Redding e Rinaldi devono riscattare il deludente round Superbike di Donington e sono molto carichi per Assen, dove Ducati conta di fare bene.
La missione Ducati per il round Superbike di Assen è chiara: sottrarre punti a Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Non sarà facile, ma Scott Redding deve cercare di stare davanti ai due rivali che lo precedono in classifica adesso.
Una mano gliela potrebbe dare il suo compagno di squadra Michael Ruben Rinaldi, molto brillante a Misano e poi crollato a Donington. Il pilota italiano deve cercare di essere più costante, così da essere utile anche come alleato per il suo teammate nella corsa al titolo mondiale SBK.
LEGGI ANCHE -> Superbike, un team non correrà ad Assen: il comunicato ufficiale
Redding si approccia con positività alla settimana che culminerò nel round Superbike di Assen, visto che gradisce molto la pista dei Paesi Bassi: “Sono pronto per correre su un circuito che nel passato mi ha regalato grandi emozioni. Il TT è un tracciato con una grandissima storia dove mi è sempre piaciuto correre. Per la prima volta in quasi due anni avremo la possibilità di disputare delle gare davanti ad un pubblico numeroso e questa per me sarà una grande spinta. Non vedo l’ora di scendere in pista venerdì“.
Anche Rinaldi è molto carico in vista del weekend al TT Circuit e ha grande voglia di rivincita dopo il deludente rendimento avuto in Gran Bretagna nell’ultimo round: “Sono contento di arrivare ad Assen, su un circuito che mi piace molto. Ho grande voglia di riscattare il weekend di Donington che non è stato positivo. Abbiamo fatto dei passi in avanti negli ultimi mesi, abbiamo trovato la velocità ma il circuito inglese ha in qualche moto evidenziato i nostri punti deboli. In Olanda dobbiamo ritrovare quella fiducia che avevamo a Misano. Sono certo che questa sia un pista favorevole sia per me che per le caratteristiche della moto“.
La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…
In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…
Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…
Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…
Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…
In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…