MotoGP%2C+la+Suzuki+accontenta+Mir%3A+il+messaggio+di+Sahara
tuttomotoriweb
/2021/07/21/motogp-suzuki-accontenta-mir-messaggio-sahara/amp/
MotoGP

MotoGP, la Suzuki accontenta Mir: il messaggio di Sahara

Published by
Matteo Bellan
Shinichi Sahara (Getty Images)

La Suzuki era stata una delle sorprese del 2020, riuscendo a essere competitiva sia con Joan Mir che con Alex Rins. Il primo è riuscito a laurearsi campione del mondo MotoGP, mentre il compagno di squadra ha chiuso al terzo posto.

In questo 2021 la situazione è più complicata. Mir non sta riuscendo a tenere il passo di Fabio Quartararo, attuale leader della classifica mondiale. Peggio sta facendo Rins, incappato in quattro cadute consecutive in gara e assente a Montmelò per un infortunio. I sogni iridati del pilota catalano sono già sfumati.

LEGGI ANCHE -> Taramasso: “Quartararo usa le gomme meglio di Lorenzo”

Suzuki MotoGP, Sahara fa il punto sul team

Shinichi Sahara, project leader Suzuki, al sito ufficiale MotoGP ha fatto un bilancio della prima parte di stagione: «Penso che non siamo riusciti a tirare fuori il nostro massimo potenziale di performance. Abbiamo avuto alcune situazioni sfortunate nelle qualifiche e in gara. In particolare con Rins, caduto tante volte. Inoltre i nostri rivali sono diventati molto forti. Noi siamo migliorati, ma la concorrenza è cresciuta tanto. Per noi non è facile mantenere il livello di competitività, onestamente».

Sahara promette che ci saranno novità tecniche nel resto del Mondiale MotoGP: «Sì, in fabbrica gli ingegneri stanno lavorando molto duramente per ridurre il divario e migliorare nella seconda metà di stagione. Spero che avremo nuove parti per la nostra moto prima possibile».

Mir aveva fatto notare che Suzuki non è migliorata a sufficienza, mentre la concorrenza ha fatto passi avanti notevoli. Sahara è comunque contento del suo livello e conferma che gli aggiornamenti lo aiuteranno: «Joan ha avuto buona costanza ed è veloce. Ha avuto alcune situazioni sfortunate nelle qualifiche. A volte deve lottare per la mancanza di aderenza e dobbiamo fare progressi in quest’area. Le nuove parti dovrebbero aiutare le sue performance».

Infine il project leader Suzuki si è espresso pure su Rins: «Alex è caduto quattro volte, ogni volta era nel gruppo davanti. È veloce e può lottare per il podio. Penso che nella seconda metà di stagione sarà competitivo al 100%».

Joan Mir (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: joan mir

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago