MotoGP%2C+la+Suzuki+accontenta+Mir%3A+il+messaggio+di+Sahara
tuttomotoriweb
/2021/07/21/motogp-suzuki-accontenta-mir-messaggio-sahara/amp/
MotoGP

MotoGP, la Suzuki accontenta Mir: il messaggio di Sahara

Published by
Matteo Bellan
Shinichi Sahara (Getty Images)

La Suzuki era stata una delle sorprese del 2020, riuscendo a essere competitiva sia con Joan Mir che con Alex Rins. Il primo è riuscito a laurearsi campione del mondo MotoGP, mentre il compagno di squadra ha chiuso al terzo posto.

In questo 2021 la situazione è più complicata. Mir non sta riuscendo a tenere il passo di Fabio Quartararo, attuale leader della classifica mondiale. Peggio sta facendo Rins, incappato in quattro cadute consecutive in gara e assente a Montmelò per un infortunio. I sogni iridati del pilota catalano sono già sfumati.

LEGGI ANCHE -> Taramasso: “Quartararo usa le gomme meglio di Lorenzo”

Suzuki MotoGP, Sahara fa il punto sul team

Shinichi Sahara, project leader Suzuki, al sito ufficiale MotoGP ha fatto un bilancio della prima parte di stagione: «Penso che non siamo riusciti a tirare fuori il nostro massimo potenziale di performance. Abbiamo avuto alcune situazioni sfortunate nelle qualifiche e in gara. In particolare con Rins, caduto tante volte. Inoltre i nostri rivali sono diventati molto forti. Noi siamo migliorati, ma la concorrenza è cresciuta tanto. Per noi non è facile mantenere il livello di competitività, onestamente».

Sahara promette che ci saranno novità tecniche nel resto del Mondiale MotoGP: «Sì, in fabbrica gli ingegneri stanno lavorando molto duramente per ridurre il divario e migliorare nella seconda metà di stagione. Spero che avremo nuove parti per la nostra moto prima possibile».

Mir aveva fatto notare che Suzuki non è migliorata a sufficienza, mentre la concorrenza ha fatto passi avanti notevoli. Sahara è comunque contento del suo livello e conferma che gli aggiornamenti lo aiuteranno: «Joan ha avuto buona costanza ed è veloce. Ha avuto alcune situazioni sfortunate nelle qualifiche. A volte deve lottare per la mancanza di aderenza e dobbiamo fare progressi in quest’area. Le nuove parti dovrebbero aiutare le sue performance».

Infine il project leader Suzuki si è espresso pure su Rins: «Alex è caduto quattro volte, ogni volta era nel gruppo davanti. È veloce e può lottare per il podio. Penso che nella seconda metà di stagione sarà competitivo al 100%».

Joan Mir (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: joan mir

Recent Posts

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

27 minuti ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

4 ore ago

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

5 ore ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

14 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

17 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

21 ore ago