Valentino+Rossi+e+Marc+Marquez+finalmente+d%26%238217%3Baccordo
tuttomotoriweb
/2021/07/19/valentino-rossi-marc-marquez-daccordo/amp/
Motomondiale

Valentino Rossi e Marc Marquez finalmente d’accordo

Published by
Luigi Ciamburro

Il ruolo del pilota è diminuito nella MotoGP dei giorni d’oggi? Ecco il parere di due fuoriclasse come Valentino Rossi e Marc Marquez.

Marc Marquez (getty images)

La MotoGP odierna è assai diversa dalla classe regina degli anni passati. L’elettronica riveste un ruolo maggiore e aiuta non poco nella ricerca del grip e della stabilità. Un argomento su cui sia Valentino Rossi che Marc Marquez concordano in pieno, evidenziando come il ruolo del pilota sia meno importante rispetto agli anni prima. “In passato il pilota era probabilmente in grado di fare una differenza maggiore. Il rapporto tra pilota e moto era probabilmente intorno a 60:40. Ora è 50:50”.

Poco cambia in termini di meritocrazia, in quanto il pilota più talentuoso è sempre colui che riesce a stare davanti in classifica ed è più costante. “Ma non è cambiato molto, credo. I piloti forti sono ancora quelli che guidano davanti. La situazione è più o meno la stessa. Un pilota forte può prevalere alla fine della gara”.

Il punto di vista di Marquez

Dello stesso tenore l’opinione di un altro fuoriclasse come Marc Marquez, che evidenzia l’evoluzione della centralina elettronica negli ultimi campionati. “Il pilota fa la differenza. Questo è qualcosa che dobbiamo mantenere nel nostro sport. È vero che ora guidiamo tutti con un’elettronica simile e ci sono meno differenze tra una squadra factory e quella satellite”.

Un pilota che arriva per la prima volta in MotoGP può farsi valere pur facendo parte di una squadra privata. “Ciò significa che, contrariamente alla situazione di dieci anni fa, un pilota di un team satellite ora può vincere gare e persino lottare per il campionato”. I piloti delle squadra ufficiali, invece, hanno un piccolo vantaggio di natura tecnica… “Nuove parti potrebbero arrivare un po’ più tardi, ma queste non sono innovazioni estremamente importanti”, ha aggiunto il Cabroncito. Un altro elemento innovativo della MotoGP contemporanea sono le gomme. “Le gomme sono state migliorate. Quando hai più grip, tutto è più equilibrato”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi annuncia la notizia che manda in visibilio i suoi tifosi

Valentino Rossi (Foto Petronas)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Marc Marquez

Recent Posts

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

18 minuti ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

9 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

12 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

16 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

19 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

23 ore ago