MotoGP%2C+Enea+Bastianini+fa+chiarezza+sul+suo+futuro
tuttomotoriweb
/2021/07/19/motogp-enea-bastianini-futuro/amp/
Motomondiale

MotoGP, Enea Bastianini fa chiarezza sul suo futuro

Published by
Luigi Ciamburro

Enea Bastianini dal prossimo anno vestirà livrea Gresini Racing, pur contando su un contratto diretto con Ducati. Ma quale moto avrà?

Enea Bastianini e Carlo Pernat (foto Instagram)

Enea Bastianini è uno dei tre rookie della classe MotoGP nel 2021, arruolato da Ducati insieme a Luca Marini e Jorge Martin. Mentre lo spagnolo ha dovuto fare i conti con un lungo infortunio, il fratello di Rossi ancora non riesce a trovare una progressiva costanza di risultati. Il campione di Moto2, invece, al momento risulta ‘the best rookie’ con 27 punti in classifica.

Dalla prossima stagione vestirà livrea Gresni Racing pur continuando a guidare una Ducati Desmosedici GP. Non sono ancora note le specifiche della sua moto 2022, ma di certo Enea Bastianini non ha nessuna intenzione di avere un prototipo meno aggiornato rispetto ai colleghi di marca. Borgo Panigale schiererà ben otto moto in griglia dal prossimo anno e questo significa che il costruttore emiliano non può dare a tutti un’attrezzatura all’avanguardia. Bastianini inizialmente non è stato contento del suo contratto con il marchio che lo ha inserito nel team Gresini e il suo manager Carlo Pernat ha fatto di tutto per strappare ai vertici Ducati delle garanzie tecniche per il futuro.

Difficile capire chi degli otto piloti Ducati avrà una moto meno aggiornata. “Abbiamo trovato l’accordo con Ducati che cercavamo e sono sicuro che il prossimo anno avremo una moto molto competitiva”, ha spiegato Enea Bastianini a Motorsport.co. Del resto dovrebbe essere lui il pilota di riferimento all’interno del box Gresini. “Ovviamente sono contento di essere il miglior rookie, ma la volontà è quella di lottare per i primi posti. Le vacanze estive mi aiuteranno a ricaricare le batterie, ma non vedo l’ora di essere al Red Bull Ring. Sulla carta sembra una pista che corrisponde alle caratteristiche della Desmosedici, quindi aspetto con fiducia le prossime due gare. Vedremo se ci saranno cambiamenti tecnici da parte della Ducati”, ha concluso il rookie romagnolo del team Esponsorama Avintia.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago