Audi%3A+%26%238220%3B%C3%88+ufficiale.+Questa+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bultima+generazione+della+A1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/19/audi-e-ufficiale-questa-sara-lultima-generazione-della-a1/amp/
Mercato

Audi: “È ufficiale. Questa sarà l’ultima generazione della A1”

Published by
Mario Barba

Audi ha dichiarato di voler terminare la produzione della sua A1 a causa dei costi troppo elevati e il passaggio all’elettrico

(Image by Motor1)

Poiché la gente continua a favorire i crossover e i SUV rispetto alle berline e alle utilitarie, è naturale aspettarsi che alcuni segmenti automobilistici tradizionali scompaiano nel prossimo futuro. Il segmento delle piccole auto come lo conosciamo – con piccoli motori a combustione a tre e quattro cilindri – sta probabilmente vivendo il proverbiale canto del cigno, dato che ci sono indicazioni da diverse case automobilistiche che queste stanno per essere ritirate durante il prossimo decennio o giù di lì. Audi è l’ultimo produttore a confermare che il suo modello entry-level sarà interrotto.

In una lunga e molto interessante intervista con Automotive News, il CEO di Audi Markus Duesmann ha confermato che la A1 sarà ritirata dopo la sua attuale generazione. Per quanto ne sappiamo, questo non significa necessariamente che non ci sarà più un piccolo modello marchiato Audi, ma non utilizzerà la potenza della combustione. Alla domanda se le prossime norme europee sulle emissioni Euro 7 segneranno la fine della A1 e della A3, Duesmann ha detto:

Molto dipenderà dall’obiettivo finale Euro 7. Sappiamo che offrire motori a combustione nei segmenti più piccoli in futuro sarà piuttosto difficile perché i costi saliranno. Pertanto, non avremo un successore della A1. Se le nuove regole Euro 7 non saranno troppo dure, ci permetteranno di investire di più nella mobilità elettrica”.

Il capo dell’Audi ha accennato alla possibile interruzione della A1 nel febbraio di quest’anno, quando ha spiegato che è costoso ed economicamente non redditizio elettrificare le auto piccole. Una volta che la A1 andrà fuori produzione, la Q2 diventerà probabilmente l’offerta entry-level di Audi, dato che la casa automobilistica “potrebbe non fare nulla di più piccolo”.

Per quanto riguarda gli altri modelli della gamma, entro il 2030 Duesmann si aspetta che la famiglia del marchio sia composta da diversi powertrain a seconda della regione. Benché Audi creda che “i motori a combustione rappresenteranno meno del 20% in Europa“, la situazione potrebbe essere “diversa in Cina e negli Stati Uniti“.

Leggi anche ->Lexus RX L Black Line, nuovo lifting per il Suv di lusso giapponese

(Image by Motor1)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

19 minuti ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

9 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

12 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

16 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

19 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

23 ore ago