Al termine della Sprint Qualifying di Silverstone i commissari si sono espressi sull’episodio che ha rovinato la gara di Sainz.
Dopo aver ascoltato entrambi i piloti al termine della prima mini-corsa del sabato della storia della F1, la Federazione ha deciso di penalizzare Russell. L’inglese della Williams, scattato dalla settima piazza e al pronti-via autore di una collisione con la Ferrari di Sainz, trovatosi suo malgrado in fondo al gruppo, dovrà arretrare di tre piazze sulla griglia della domenica. Dunque, giunto alla bandiera a scacchi nono, il#63, a cui è stato tolto anche un punto sulla patente, dovrà partire della piazzola 12.
Il fatto è accaduto al primo giro quando i due drive si sono trovati affiancati alla Brooklands. A quel punto il talento di King’s Lynn ha bloccato i freni finendo in sottosterzo e dritto sulla SF21 di figlio del Matador, a sua volta spinto fuori dalla pista.
Per questo, al 23enne è stato punito per aver causato la collisione, come se si fosse trattato di un GP vero e proprio.
“Carlos era largo e poi ha tagliato verso di me. Io l’ho visto, ma considerato l’angolo che avevo non ho potuto fare nulla di più. Ho cercato di sterzare ulteriormente quando ero in frenato, ma poi è cominciato il bloccaggio quando stava per chiudermi la porta”, si è giustificato il britannico.
Dal canto suo l’ex Toro Rosso, Renault e McLaren, a caldo, ha dato interamente la colpa all’avversario. “E’ chiaro che sia stato un errore di George“, ha affermato. “E’ facile commetterne perché seguirsi con il disturbo dell’aria sporca è complicato, ma per colpa sua la mia giornata è stata rovinata. Da decimo mi sono ritrovato ultimo e alla fine ho chiuso alle sue spalle”, ha puntualizzato polemico il ferrarista.
Gli steward gli hanno dato ragione, per cui nel gran premio, almeno sullo schieramento sarà davanti al pilota della scuderia di Grove.
Chiara Rainis
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…