Hamilton%2C+che+graffio%21+Colpo+Leclerc.+L%26%238217%3Banalisi+delle+qualifiche+di+Silverstone
tuttomotoriweb
/2021/07/16/hamilton-leclerc-analisi-qualifiche-silverstone/amp/
Formula 1

Hamilton, che graffio! Colpo Leclerc. L’analisi delle qualifiche di Silverstone

Published by
Oscar Slaifer

Davanti al suo pubblico si risveglia Hamilton. Domani nella qualifica sprint con Verstappen saranno scintille. Che sorpresa Russell

Lewis Hamilton nel venerdì del Gp di Gran Bretagna 2021 (Photo by Lars Baron/Getty Images)

Era una giornata storica per la F1, quella che porta alla Qualifica Sprint. E non poteva metterci lo zampino uno che sta facendo la storia di questo sport: Lewis Hamilton. Pole per il britannico a Silverstone, nella sua casa. Non si è fatto fregare, come era plausibile, da Max Verstappen. E domani partirà davanti a tutti.

Hamilton, il leone ruggisce ancora

Nelle libere sembrava un leone in gabbia, impossibilitato a esprimere tutto il suo potenziale, impotente davanti al rivale, che ad ogni sua discesa in pista era capace di rifilare distacchi importanti a tutti. E invece Hamilton ha tirato fuori tutto quello che aveva la sua Mercedes proprio nel momento più delicato. Segno che la casa anglo-tedesca non va mai data per finita.

Una prestazione sublime quella dell’inglese, che domani dovrà tirare fuori gli artigli per difendere la posizione dall’attacco di Verstappen. La sensazione è che la Red Bull ne abbia di più come ritmo, ma Hamilton qui davanti al suo pubblico può trovare per strada quei decimi di gap che ha nei confronti del leader della generale. Anzi, Verstappen dovrà stare attento anche a Valtteri Bottas, comunque lì dietro, immediatamente alle spalle dell’olandese, a mettere pressione, se ne servisse un po’ di più.

Perfetto Leclerc, Sainz indietro

Che bello poi vedere la Ferrari lì tra le big. Charles Leclerc ha trovato il colpo giusto proprio nel giro finale, quando serviva, dopo un inizio di giornata comunque in sofferenza, quasi sempre dietro, seppur di poco, al compagno Carlos Sainz Jr. Un quarto posto che dovrà essere difeso strenuamente dal monegasco, che va a caccia di punti importanti per recuperare terreno alla McLaren in chiave terzo posto in classifica Costruttori. Anche perché dietro ha proprio tutta la pattuglia più pericolosa: Perez, Norris e un Ricciardo di nuovo in palla.

Meno bene lo spagnolo, che sembrava davvero in palla ma si è perso proprio nel giro conclusivo, quando praticamente non ha migliorato il suo primo tempo ottenuto con gomma usata. E dalla terza fila sarà molto complicato recuperare. Certo è che davanti ha quel George Russell, vera sorpresa di giornata. Anche se il britannico ci sta abituando bene con questi exploit con la modesta Williams. La differenza la fa il manico, lo dicono i risultati. Lui ha di nuovo sfoderato una prestazione super, per chiarire ai vertici Mercedes, se ce ne fosse ancora bisogno, che lui è lì, pronto a prendersi la sua grande occasione.

Vettel-Alonso, voglia di stupire

Domani nella Qualifica Sprint occhio poi ai due vecchietti Sebastian Vettel e Fernando Alonso. Il tedesco partirà decimo proprio davanti all’iberico, ma sono sembrati comunque in palla. E il nuovo format per la gara del sabato potrebbe metterli in luce ancora una volta.

Peccato per l’Alfa Romeo e soprattutto per Antonio Giovinazzi. L’italiano ha chiuso ancora una volta davanti al compagno Kimi Raikkonen ma soprattutto sul giro secco è stato molto forte, anche se in Q2 ha mancato il grande risultato per poco. Vedremo domani se riuscirà a fare qualcosa di meglio.

LEGGI ANCHE —> F1 GP Gran Bretagna, Qualifiche: tempi e classifica finale

La Ferrari di Charles Leclerc in pista (Foto ANDREJ ISAKOVIC/AFP via Getty Images)

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

3 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

6 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

10 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

13 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

17 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

18 ore ago