Un pilota molto legato alla Ducati sostiene che Valentino Rossi, con la Rossa, potrebbe fare molto meglio che con la Yamaha
La crisi di risultati e di rendimento in cui è precipitato Valentino Rossi in questa stagione dipende più dalla sua Yamaha che dal Dottore stesso. Tanto che cambiare moto il prossimo anno, e salire sulla Ducati del suo team VR46, potrebbe davvero permettergli di risorgere.
Questo è il parere di un pilota di grande esperienza come Dario Marchetti, già attivo nel Motomondiale, in Superbike, nell’Endurance, nell’Ama americano e oggi collaudatore e istruttore della scuola guida Ducati Riding Experience, partner proprio della Rossa di Borgo Panigale.
Marchetti ha le idee chiare sul fenomeno di Tavullia e si rammarica di assistere a questo suo crollo verticale: “Valentino è un fenomeno, ed è brutto vederlo così”, dichiara ai microfoni del sito specializzato MowMag. “Anche perché si ricorda sempre la parte finale di una carriera, ma finire così non è decoroso. Lui è ancora fortissimo, perché prende meno di un secondo dai primi. Penso che, se vuole continuare, l’unica possibilità è proprio con la Ducati Desmosedici. Anche perché pare che il principe arabo voglia Valentino in squadra per una questione di immagine. E non dico che Vale è quasi costretto, ma alla fine se ne ha voglia ha anche una scusa per andare avanti. Se continua sarà con Ducati, il suo team e suo fratello come compagno di squadra: è anche una cosa bella”.
Il nome di Valentino Rossi abbinato al marchio bolognese rimanda al terribile biennio 2011-2012, ma oggi la Desmosedici è una moto molto diversa, che probabilmente si adatterebbe a lui e al suo stile di guida addirittura di più rispetto alla sua vecchia M1.
“Sarebbe anche un’opportunità per riscattare il suo rapporto con Ducati, perché la moto di adesso non è quella che ha guidato all’epoca”, prosegue Marchetti. “Probabilmente invece è una moto con la quale si troverebbe anche meglio rispetto alla Yamaha, dove ha tutti questi problemi che non gli permettono di spingere al massimo. Chiaramente è fanta-mercato, ma vederlo lì potrebbe essere bello per lui e per i tifosi. Vederlo smettere così sarebbe un po’ triste, invece sparare qualche podio, qualche bella gara… Perché no?”.
LEGGI ANCHE —> Il team Petronas non scarica Valentino Rossi: “Siamo pronti a sostenerlo”
Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…
Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…
La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…
Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…
In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…
Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…