Marquez%2C+ora+la+Honda+%C3%A8+davvero+preoccupata%3A+%26%238220%3BSiamo+andati+in+tilt%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/12/marquez-honda-preoccupata-tilt/amp/
MotoGP

Marquez, ora la Honda è davvero preoccupata: “Siamo andati in tilt”

Published by
Fabrizio Corgnati

La Honda ammette che i problemi fisici del suo pilota di punta, Marc Marquez, stanno influendo su tutta la scuderia

Marc Marquez (Foto Gold & Goose/Red Bull)

Il ritorno alla vittoria di Marc Marquez, al Gran Premio di Germania, è stato un sogno. Dal quale però lui e la sua Honda si sono bruscamente risvegliati.

Una volta abbandonata la pista talismano del Cabroncito, quella del Sachsenring, per tornare su una più consueta, quella di Assen, ecco che il pilota catalano è nuovamente scivolato al settimo posto. Ovvero, un risultato in linea con quelli maturati nel resto di questa stagione. E che non può certamente soddisfare la Casa alata, che dopo anni di dominio assoluto ritrova ora il migliore dei suoi rappresentanti, lo stesso Marquez, solo in decima posizione nella classifica generale piloti.

Ci sono insomma tutti i motivi per far scattare un allarme, come ha ammesso apertamente lo stesso collaudatore Stefan Bradl. “Al momento qui le cose stanno andando un po’ in tilt, quindi dobbiamo vedere se c’è un’altra direzione. Me ne sono accorto anch’io”, ha dichiarato ai microfoni della rivista specializzata svizzera Speedweek.

I problemi di Marquez (e della Honda) secondo Bradl

Il problema, come si dice, sta nel manico. Ovvero nell’otto volte campione del mondo, che ricopre ancora il ruolo di leader indiscusso tra i portacolori del marchio di Tokyo, eppure non è nelle condizioni fisiche per ovviare ai limiti della moto come gli capitava negli anni scorsi. “Prima Marc deve ritrovare la sua strada”, conferma Bradl. “Si rende anche conto che attualmente non è in grado di aggirare i problemi tecnici della Honda come faceva in passato”.

Nel frattempo, oltretutto, mentre il numeri 93 stava recuperando dal suo brutto infortunio, Yamaha e Ducati ne hanno approfittato, per superare la Honda in termini di competitività dei loro mezzi. “Gli avversari non hanno dormito in assenza di Marc, sono tutti migliorati”, conclude il test rider. “Questo vale sia per i costruttori che per i piloti”.

Marc Marquez (Foto Gold & Goose/Red Bull)

LEGGI ANCHE —> L’incertezza di Marc Marquez: “Mi sta succedendo una cosa strana”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

2 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

4 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

10 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

11 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

20 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

23 ore ago