Carlos Sainz non ha gradito il modo in cui lui e il suo compagno di squadra alla Ferrari, Charles Leclerc sono presentati nel videogame
“Ok, bello scherzo”. Con questa reazione sarcastica, ma anche evidentemente infastidita, Carlos Sainz ha commentato il videogioco ufficiale della Formula 1, che non è stato certamente lusinghiero con lui e con il suo compagno di squadra alla Ferrari, Charles Leclerc.
Nel mirino dello spagnolo, in particolare, sono finite le votazioni che gli sviluppatori del gioco F1 2021 hanno attribuito ai vari piloti. E quelle dei due ferraristi lasciano abbastanza a desiderare. “Adesso pubblicate le valutazioni vere”, ha concluso la sua frecciata Sainz.
In particolare, al madrileno è stato attribuito un giudizio totale di 87, un punto in meno rispetto al suo vicino di box Leclerc. Sainz ha più esperienza (69 contro 62) e più consapevolezza (94 contro 87) del Piccolo principe, ma la stessa capacità in gara (88) e meno passo (85 contro 92).
Fin qui sembrerebbe tutto a posto, ma in effetti questi numeri lasciano perplessi se li si confronta con quelli attribuiti ad altri piloti. Lewis Hamilton e Max Verstappen si aggiudicano un voto di 95, Valtteri Bottas di 92, Lando Norris di 91, Pierre Gasly e Daniel Ricciardo di 90 e Fernando Alonso e Sebastian Vettel di 89.
In questo modo, Leclerc e Sainz si ritrovano rispettivamente al nono e decimo posto: difficile concordare con le considerazioni di chi ha creato questo videogioco, che li ha piazzati in questa speciale classifica, tra gli altri, addirittura alle spalle del pilota francese della AlphaTauri e di quello australiano della McLaren.
Evidentemente, anche Carlos non deve aver preso bene questa notizia, e non ha tutti i torti. Ma è in buona compagnia: in passato, non sono stati pochi i giocatori di calcio a polemizzare contro il ranking che è stato loro attribuito nel famoso franchising di Fifa…
LEGGI ANCHE —> F1 2021: altro che Hamilton e Verstappen, sinora il migliore è lui
La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…
Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…
Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…
L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…
La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…
A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…