Dopo tre successi consecutivi la Red Bull si pone diversi punti interrogativi. Sarà stato merito dei circuiti, o della macchina?
Assaporato il gusto del successo e intravisto il mondiale non più come un miraggio, in casa Red Bull sono aumentati i timori. La paura, ovviamente, è che la giostra si fermi e la Mercedes torni a dominare come fatto ininterrottamente dal 2014.
Dal canto suo la FIA non le sta agevolando il percorso intervenendo con improvvisi cambi regolamentari e incrementando la sua ansia di vedere l’ottimo trend registrato finora (6 vittorie su 9 GP disputati) bruscamente interrotto.
A questo proposito Max Verstappen, leader della generale con 182 punti contro i 150 di Hamilton, ha mostrato di avere i piedi bien piantati per terra, lontano dall’illusione di avere la strada spianata. “Dobbiamo assicurarci di essere al top in ogni weekend e sfruttare al 100% il potenziale della nostra vettura”, ha dichiarato a Motorsport.com.
“Specialmente in Austria la RB16B ha dato una risposta straordinaria, ma ciò che conta è continui anche a Silverstone”, ha aggiunto preoccupato che la magia non sia stata soltanto merito del circuito di casa, battuto in due fine settimana consecutivi.
Con molti punti interrogativi anche il boss degli energetici Christian Horner, il quale ha evidenziato come i prossimi appuntamenti si sonderanno su layout più adatti alle caratteristiche, il che potrebbe agevolare il recupero di Ham.
“Negli ultimi sette anni hanno avuto la meglio sempre loro”, ha considerato il manager di Leamington, circa il round inglese che, tra l’altro, vedrà per la prima volta la disputa della qualifica sprint per sancire l’ordine di partenza del gran premio domenicale.
“Sarà una sfida totalmente inedita”, ha commentato chissà se con un po’ di sana tattica, o realmente intimorito dalla possibile rimonta dei tedeschi che, va detto, ad oggi hanno spesso mancato di lucidità e sono apparsi globalmente più vulnerabili.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…