Vinales+non+ne+pu%C3%B2+pi%C3%B9+della+Yamaha%3A+%26%238220%3BUn+incubo%2C+perch%C3%A9+hanno+firmato%3F%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/28/vinales-yamaha-incubo/amp/
MotoGP

Vinales non ne può più della Yamaha: “Un incubo, perché hanno firmato?”

Published by
Fabrizio Corgnati

Maverick Vinales sembra arrivato al limite della sopportazione per un rapporto ormai logoro con la sua squadra, la Yamaha

Maverick Vinales sul podio del Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Yamaha)

Il sodalizio tra Maverick Vinales e la sua Yamaha sembra giunto ai titoli di coda. Prova ne sia lo sfogo che lo spagnolo ha offerto in conferenza stampa dopo il Gran Premio d’Olanda di MotoGP: concluso al secondo posto, ma ancora una volta dietro al suo compagno di squadra Fabio Quartararo.

Top Gun mette le mani avanti smentendo di aver già firmato un contratto con la Aprilia per la prossima stagione, come sostenevano le indiscrezioni di paddock: “Ho letto ieri sera, si sbagliano totalmente”.

Ma quando i giornalisti gli chiedono se rimarrà alla Casa dei Diapason, la sua replica è molto meno decisa: “Onestamente non posso dare una risposta, ciò che è chiaro è che qui non posso esprimere il massimo del mio potenziale”. Il pilota iberico sembra iniziare a rimpiangere il momento in cui ha deciso di firmare con la squadra di Iwata.

Vinales e Yamaha, c’eravamo tanto amati

“Al punto in cui mi trovo in questo momento mi chiedo perché la Yamaha ha deciso di rinnovarmi il contratto”, sono le sue pesanti dichiarazioni. “Non posso che ringraziarli per l’opportunità. Ho un ottimo rapporto con gli uomini in Giappone, infondono grande entusiasmo e incoraggiamento. Hanno sempre un sorriso per me e questa è la cosa più importante. Non ho nulla da dire sul lato umano, ma su quello tecnico sì. Da tre anni mi dicono sempre le stesse cose, potrei prendere appunti e troverei le stesse parole”.

Insomma, l’impressione è che quella di Vinales con il team in blu sia una strada senza uscita. “Certe volte, quando si avvicina una gara, sento già che sarà un incubo”, conclude mestamente Maverick. “Voglio solo dare il massimo, tutto quello che ho, ma al momento è difficile: quando vado a correre mi domando quale problema avrò stavolta”.

Maverick Vinales in pista al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Yamaha)

LEGGI ANCHE —> Vinales, addio Yamaha per Aprilia? Le risposte di Maverick, Jarvis e Rivola

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

9 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

12 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

15 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

15 ore ago

La Ford è costretta al 97esimo richiamo dell’anno: sulla Mustang Mach-E c’è un guaio al software

Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…

17 ore ago

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

23 ore ago