Takaaki Nakagami 9° al Gran Premio di Assen, ma ha dimostrato di poter lottare per il podio. E lancia un appello ai vertici Honda.
Takaaki Nakagami chiude la gara di Assen tra alti e bassi. Fino a metà gara era in lotta per il podio, ma nella seconda metà di gara il giapponese è scivolato al nono posto. Il pilota giapponese del team Pramac Racing va ancora alla ricerca del suo primo podio in MotoGP ma può vantare tre quarti posti, l’ultimo a Jerez. Segno che il suo obiettivo è ad un soffio.
Per tredici giri ha mantenuto la terza piazza contendendo la posizione con Pecco Bagnaia e riuscendo a seguire la scia dei due piloti Yamaha. Poi un errore gli è costato caro. “Ho fatto un grosso errore e di conseguenza ho perso alcune posizioni. Sono molto deluso”, ha detto Nakagami. “Dopo è stato difficile raggiungere gli altri. Tutti gli avversari avevano una velocità simile. In tutta onestà, non ho avuto l’energia o il ritmo per inginocchiarsi di nuovo completamente. Da un lato sono deluso per il 9° posto, dall’altro sono contento della mia prestazione nella prima metà di gara”.
Bella la sfida con la Ducati di Pecco Bagnaia, ha dimostrato di avere il passo per potersela giocare con i migliori, ha dato filo da torcere al ducatista piemontese. “Superare Bagnaia è stato molto difficile, le Ducati sono come razzi sui rettilinei. Era molto difficile farmi valere davanti a lui. Nelle curve a volte ero significativamente più veloce di lui, ma quando l’ho superato alla chicane, ad esempio, era proprio accanto a me prima del traguardo ed è stato in grado di sorpassarmi molto facilmente”.
Adesso c’è la pausa estiva in cui potrà rifocillarsi dal punto di vista fisico e magari attendere alcuni aggiornamenti tecnici da parte degli ingegneri Honda in vista dell’appuntamento austriaco fra cinque settimane. “Lo si vedeva nel video. E spero che la Honda abbia capito quanto sia difficile per noi. Speriamo che migliorino la moto – ha concluso Taka Nakagami -, altrimenti le gare saranno molto difficili per noi”.
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…