MotoGP+Assen%2C+Jorge+Martin+svela+i+motivi+del+suo+ritiro
tuttomotoriweb
/2021/06/27/motogp-assen-jorge-martin-ritiro/amp/
Motomondiale

MotoGP Assen, Jorge Martin svela i motivi del suo ritiro

Published by
Luigi Ciamburro

Jorge Martin è stato costretto a rientrare ai box nella seconda parte di gara. Valutazione sufficiente della sua prima parte di stagione.

Jorge Martin

La prima metà di stagione si chiude in salita per Jorge Martin, che ancora si trascina i problemi fisici riportati dopo l’incidente di Portimao. Il pilota Pramac Racing approfitterà della pausa estiva per cercare di rimettersi in forma in vista della seconda parte del Mondiale che riprenderà agli inizi di agosto al Red Bull Ring.

Nel GP di Assen è dovuto rientrare ai box per un dolore fisico che gli ha impedito di arrivare alla bandiera a scacchi. “Non sono al meglio fisicamente. A volte è la mano e a volte la massa muscolare. Ho una tendinite. Ieri ho sofferto nelle FP4, oggi nel Warm Up è stato un disastro, e in gara è stata molto difficile arrivare alla fine e ho perso le forze. Ho deciso di fermarmi per non correre più rischi”.

Prima valutazione stagionale

Jorge Martin valuta positivamente la sua prima parte di Mondiale, in cui può vantare un podio a Losail. “Ho avuto un buon inizio di stagione, ma l’infortunio mi ha fatto perdere molto tempo e giri. Ho lottato con la mia condizione fisica. Oggi ho ridotto un po’ il gap con Pol Espargarò per la decima posizione. Abbiamo fatto un buon lavoro, ma le mie prestazioni sulla moto non mi rendono veloce per essere al comando. Adesso devo riposare e continuare a spingere”.

Il problema che lo ha costretto a ritirarsi nella seconda parte di gara riguardava la tendinite alla mano che gli ha impedito di continuare ad addomesticare la sua Ducati Desmosedici GP21. “Da un giro all’altro la mia mano si è addormentata e non avevo né sensibilità né forza. Era un rischio e la cosa più logica era fermarsi. Forse ho allungato la situazione facendo più di quanto potevo. Mi dispiace per la squadra per il lavoro che hanno fatto… La sosta mi aiuterà a recuperare e ad allenarmi bene con la Panigale per arrivare su piste come Austria o Silverstone in buona forma e potremo fare una buona seconda parte di stagione”.

Jorge Martin
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Jorge Martin

Recent Posts

La strepitosa promozione per la FIAT più amata: costa meno di 10.000 euro, è l’affare dell’anno

Siamo ormai a ridosso della fine dell'anno, un periodo nel quale i costruttori hanno necessità…

1 ora ago

Nuova Lancia Delta, ultimi rumor non promettono bene: accantonata per un altro modello?

La Casa torinese, dati gli scarsi numeri di vendita della Ypsilon, potrebbe decidere di mettere…

5 ore ago

Panda e Punto frullate insieme: arriva la FIAT più amata di sempre in salsa 2025 (VIDEO)

I nostalgici della Casa torinese sentono la mancanza in gamma di una nuova versione della…

6 ore ago

La Ford Mustang più cattiva mai vista: ha delle aggiunte che la rendono un mostro di potenza e bellezza

La muscle car più popolare d’America cambia pelle. La Ford Mustang "Kingpin" personalizzata dai tecnici…

15 ore ago

Dacia si prepara al lancio dell’auto low cost premium: prezzo alla portata di tutti e modello unico nella storia del marchio

Il marchio romeno continuerà nella sua ricerca di popolarità nella fascia maggioritaria della popolazione. Dacia…

18 ore ago

WEC 8H Bahrain, Qualifiche: Toyota torna in pole position, Ferrari meglio della Porsche in chiave mondiale

L'ultima qualifica stagionale del FIA WEC a Sakhir vede primeggiare le due Toyota ufficiali, che…

21 ore ago