Bagnaia+onesto%2C+accetta+la+penalit%C3%A0%3A+%26%238220%3BGiusto+cos%C3%AC%2C+ho+superato+il+limite%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/27/bagnaia-onesto-accetta-penalita-giusto/amp/
MotoGP

Bagnaia onesto, accetta la penalità: “Giusto così, ho superato il limite”

Published by
Fabrizio Corgnati

Pecco Bagnaia viene penalizzato e perde il podio del Gran Premio d’Olanda ad Assen. Ma accetta con onestà la punizione

Pecco Bagnaia nel parco chiuso del Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Ducati)

Ci ha provato con le unghie e con i denti ad artigliare il podio al Gran Premio d’Olanda, Pecco Bagnaia, nonostante una Ducati evidentemente non all’altezza delle Yamaha e delle Honda sulla pista di Assen.

Forse ci ha provato anche troppo. Già, perché mentre tentava di difendersi dagli attacchi di Takaaki Nakagami, così come aveva fatto per molti giri anche tenendosi dietro il futuro vincitore Fabio Quartararo, si è beccato una penalizzazione per essere uscito troppe volte dai limiti della pista. Con onestà, Pecco accetta il verdetto dei giudici.

“Quando ti arriva una penalizzazione, la maggior parte delle volte è giusta”, confessa. “Ci sono delle regole, bisogna rispettarle, ma io pur di non far scappare Fabio sono andato oltre. La regola è giusta ed è giusto che io sia stato penalizzato. Due delle cinque volte in cui sono passato sul verde è perché ci sono finito per via dello spostamento dell’aria. Ma l’errore è mio: avrei dovuto chiudere il gas, però se lo avessi fatto avrei perso la possibilità di giocarmela. Ho chiesto scusa al team: ero impiccato, specie nel quarto intermedio, ed era chiaro che alla curva 12 la Honda e la Yamaha avevano un netto vantaggio”.

Bagnaia penalizzato, ma non protesta

Alla fine la sanzione gli è costata l’arretramento al sesto posto finale. Meglio di così, però, era davvero impossibile. “Oggi sono contento perché ho dato il massimo, ho fatto anche delle belle battaglie, ma devo fare un passo in avanti se voglio avere una possibilità per lottare per il podio”, spiega il torinese. “Devo farlo io come pilota e lo deve fare la moto. Parlerò molto con la squadra, perché in questo momento Quartararo e la Yamaha sono più forti di noi”.

Nelle attuali condizioni, insomma, sembra davvero un’impresa improba rimontare i quarantasette punti che già lo separano dal Diablo in testa alla classifica generale. “Sono tantissimi”, ammette Bagnaia. “Abbiamo le possibilità per lottare, ma io devo migliorare molto, devo raccogliere di più nelle situazioni in cui facciamo fatica, come su questa pista”.

Il rammarico è forte, perché la Desmosedici sembra comunque tecnicamente una delle moto più forti del lotto: “Non c’è una miglior moto”, precisa il ducatista, “sono tutte la miglior espressione possibile delle proprie Case. Alcune vanno forte in alcuni circuiti, alcune in altri. Al momento la Yamaha sembra la migliore, ma io credo che più che altro è Fabio ad essere il pilota migliore”.

Pecco Bagnaia in pista al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Ducati)

LEGGI ANCHE —> Quartararo ha già vinto il titolo? Valentino Rossi, così fa male! L’analisi

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

23 ore ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

4 giorni ago