%26%238220%3BA+Valentino+Rossi+%C3%A8+mancato+un+amico%26%238221%3B%3A+la+teoria+del+giornalista+sulla+crisi
tuttomotoriweb
/2021/06/26/valentino-rossi-mancato-amico-zapelloni/amp/
MotoGP

“A Valentino Rossi è mancato un amico”: la teoria del giornalista sulla crisi

Published by
Fabrizio Corgnati

Un giornalista di grande esperienza nel mondo dei motori come Umberto Zapelloni fornisce la sua lettura originale su Valentino Rossi

Valentino Rossi (Foto Dorna)

E se i motivi della crisi di risultati e rendimento di Valentino Rossi non andassero cercati sul fronte tecnico, ma su quello psicologico, addirittura sentimentale?

Questa è la teoria che avanza un giornalista di grandissima esperienza nel mondo dei motori, Umberto Zapelloni, in un editoriale che ha scritto proprio oggi sul Foglio quotidiano.

Secondo il cronista, infatti, l’unica cosa che sarebbe mancata al Dottore sarebbe la presenza di una persona al suo fianco che gli volesse bene e che gli offrisse un’opinione sincera e spassionata, senza dargli ragione a tutti i costi. Cioè, che lo invitasse a ritirarsi dalle corse prima che fosse troppo tardi, prima di questo malinconico viale del tramonto.

“A Vale forse è mancato un amico vero”, ha scritto Zapelloni. “Uno che si sedesse di fronte a lui e lo convincesse a dire stop quando andava detto. La sua corte non è riuscita a fargli cambiare idea. Ha lasciato che la polvere, non più solo di stelle, si andasse a posare sulla sua tuta”.

Zapelloni su Valentino Rossi: “Addio al decimo titolo”

Altri offrono un punto di vista diverso, cioè che fosse più difficile per il fenomeno di Tavullia la scelta di proseguire comunque a correre per passione, piuttosto che quella di appendere il casco al chiodo nel momento apicale della sua carriera.

“A qualcuno viene il dubbio che abbia avuto più coraggio a continuare pur intuendo che avrebbe visto il Mondiale dalla coda e non più dalla testa”, prosegue il giornalista. “Come nell’ultima gara di quel maledetto 2015, quando però aveva ancora la forza per risalire dal fondo”.

L’unica certezza è che il desiderio di raggiungere la cifra tonda dei titoli è destinato a rimanere tale: “Il decimo resterà un sogno”, conclude Zapelloni. “Accarezzato. Meritato. Ma mai trasformato in realtà. Anche i campioni devono imparare ad accontentarsi”.

Valentino Rossi (Foto Dorna)

LEGGI ANCHE —> “A Valentino Rossi resta una sola speranza”: papà Graziano è sconsolato

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

2 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

5 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

9 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

10 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

19 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

22 ore ago