Aleix Espargarò in top 10 nel venerdì di prove libere ad Assen. Ma il pilota Aprilia critica una norma del regolamento.
Si conclude con una decima piazza il venerdì di prove libere di Aleix Espargarò ad Assen. Soddisfatto del comportamento della sua Aprilia RS-GP21 sul layout olandese, un po’ meno per l’applicazione del regolamento sull’invasione dei limiti di pista, un argomento che continua a tenere banco nel paddock della classe regina.
Il 13° posto di Lorenzo Savadori nella combinata del venerdì conferma che la moto di Noale può fare la voce grossa in Olanda se si riusciranno a limare gli ultimi dettagli. “La mattina non mi sono sentito male e sono riuscito a fare molti giri con le gomme usate. Ma le alette mi hanno reso difficile girare la moto. Ho avuto problemi soprattutto nelle curve veloci come la 6 e la 12. Purtroppo poi le FP2 sono state inutili a causa della pioggia, motivo per cui non abbiamo potuto cercare oltre una soluzione”.
In Germania Aleix Espargarò e Aprilia hanno toccato un traguardo storico conquistando la prima fila sullo schieramento di partenza. Il prossimo obiettivo è centrare almeno un podio. “È molto difficile quest’anno. Nessuno sbaglia, tutti sono molto costanti e veloci. Non sarà facile, ma è questo il bello del podio, non è facile arrivarci. Ma siamo fiduciosi e daremo tutto per essere lassù. Dobbiamo solo essere pazienti”, ha detto il maggiore dei fratelli di Granollers.
In tutte e tre le classi si discute di limiti di pista e della regola che permette di toccare il green per quattro volte durante una gara. Una norma che Aleix non accetta di buon grado. “Non capisco questa regola. Perché dovresti avere quattro possibilità di guidare sul green vicino ai cordoli? In passato l’area non era ben asfaltata, ma o in erba o molto scivolosa. Se sei arrivato lì, hai perso tre o quattro secondi o sei persino caduto. Allora perché è permesso toccare questi luoghi quattro volte? Una possibilità va bene, ma niente di più. Questa è la mia opinione”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…