Bagnaia non è felice di come sono andate FP1 e FP2 oggi ad Assen. Il pilota Ducati si attende un miglioramento significativo sabato.
Non una giornata soddisfacente per Francesco Bagnaia ad Assen, che dopo le prime due sessioni di prove libere MotoGP occupa la quattordicesima posizione. Anche il suo compagno di squadra Jack Miller, dodicesimo, non ha brillato.
Solo una Ducati nella top 10 della classifica dei tempi combinati FP1-FP2. Sabato sono attesi miglioramenti per evitare di dover partire dalla Q1 nelle Qualifiche e anche per sistemarsi sul passo gara. Dopo la pausa estiva verranno due gare favorevoli in Austria, però i piloti ducatisti devono evitare di perdere troppi punti nei Paesi Bassi in questo weekend.
LEGGI ANCHE -> Pol Espargarò, buon inizio ad Assen: “Mai così con la Honda”
Bagnaia al termine di questo giorno poco entusiasmante si è così espresso ai canali ufficiali Ducati: «Non sono molto soddisfatto di questa prima giornata ad Assen. La pista mi piace molto, ma devo ancora adattarmi ad essa. Abbiamo molto lavoro da fare sulla moto e sento che ci manca ancora qualcosa».
C’è del lavoro da fare bel box Ducati per migliorare. Comunque Pecco sente di poter essere veloce nonostante oggi le performance non siano state quelle attese: «Nel pomeriggio abbiamo fatto una modifica che purtroppo non mi è piaciuta e che ci ha fatto perdere tempo, impedendoci di migliorare il nostro tempo sul giro prima che iniziasse a piovere. La cosa buona è che abbiamo un’idea chiara di quale direzione prendere. Se domani mattina le FP3 saranno asciutte, sono fiducioso di poter essere veloce e competitivo»
Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…
Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…
La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…
Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…
Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…
Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…