Fabio Quartararo seguirebbe Valentino Rossi sino in capo al mondo. Il francese, infatti, ha dichiarato che vorrebbe sempre averlo in MotoGP.
Fabio Quartararo, sin dal primo momento che ha messo piede in MotoGP, ha sempre rimarcato la sua grande ammirazione per Valentino Rossi. Il rider francese, infatti, ha una sorta di venerazione per il Dottore che segue sin da quando lui era solamente un bambino.
Durante la conferenza stampa di Assen, il francese ha raccontato le emozioni di correre su una pista così iconica come quella olandese: “Sono molto felice, questo è uno dei tracciati che preferisco. Sicuramente la moto andrà bene, qui nel 2019 andò molto bene. Qui si va veloce, possiamo lavorare bene. La Germania è stata complicata per noi però abbiamo portato a casa un podio”.
Quartararo ha poi parlato anche della pausa e del suo compagno di team che non sta riuscendo ad andare forte quanto lui con la sua stessa moto: “La pausa va bene, ma 5 settimane le vedo troppe. Certo è importante staccare un po’, anche per schiarirsi le idee. Credo che i piloti siano tutti diversi. Per me la moto va benissimo. Nel 2019 però Maverick ha vinto qui quindi credo che possa fare bene”.
LEGGI ANCHE >>> Zarco spinge Valentino Rossi in Ducati: “Con noi avrebbe più motivazioni”
Infine il rider della Yamaha si è concentrato proprio sul suo idolo, Valentino Rossi: “Vale è il mio idolo da quando avevo 5 anni, quindi vorrei sempre averlo nel paddock, anche in un’altra categoria va bene. So che qui ad Assen ci sono nuove tribune e nuovo asfalto. Questo circuito è un buon esempio, è uno dei migliori, ma non tutti hanno gli stessi fondi”.
Antonio Russo
Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…
Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…
La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…
Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…
Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…
Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…