Alfa+Romeo+Giulia+Gta%2C+l%26%238217%3Bha+sviluppata+Kimi+Raikkonen+in+persona+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/06/23/alfa-romeo-giulia-gta-raikkonen/amp/
Auto

Alfa Romeo Giulia Gta, l’ha sviluppata Kimi Raikkonen in persona (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex campione del mondo di Formula 1 Kimi Raikkonen ha svolto personalmente l’ultimo test per deliberare la Alfa Romeo Giulia Gta

Kimi Raikkonen sulla Giulia Gta (Foto Marco Alpozzi/LaPresse/Alfa Romeo)

Porta la firma di un campione del mondo di Formula 1 la Alfa Romeo Giulia Gta: a svolgere l’ultimo test per dare l’approvazione definitiva alla berlina sportiva più performante mai prodotta dal marchio italiano è stato infatti Kimi Raikkonen, pochi giorni fa, sul circuito del centro sperimentale di Balocco.

E l’ha promossa a pieni voti: “Mi piace molto. Stiamo parlando di un’auto che puoi utilizzare tutti i giorni, ma che puoi portare anche in pista e divertirti parecchio. Di certo, ad alta velocità, è migliore in termini di bilanciamento, mi sembra che la vettura sia più bassa nell’anteriore, per sterzate più rapide. È veloce, facile da guidare e reattiva”.

Sempre lui, insieme al suo compagno di squadra Antonio Giovinazzi, avevano svolto un primo turno di prove nell’autunno scorso per affinare le soluzioni aerodinamiche e di manovrabilità. Le indicazioni dei due piloti si sono poi tradotte in sviluppi apportati sulla vettura dagli ingegneri dell’Alfa Romeo: un nuovo splitter regolabile sul paraurti anteriore e un’ala regolabile manualmente al posteriore, che interagiscono con l’estrattore e con il sottoscocca interamente carenato.

Si tratta insomma di una macchina stradale, ma che deve molto all’esperienza e alla competenza sviluppate nel massimo campionato a quattro ruote. Non solo per i piloti che l’hanno sviluppata, ma anche per gli ingegneri che l’hanno progettata. Proprio la fabbrica svizzera della Sauber, che gestisce il team di F1 del Biscione, ha infatti prodotto gran parte delle componenti in carbonio, come lo spoiler e le minigonne laterali.

Per non parlare della ricerca in galleria del vento che ha permesso di lavorare ulteriormente sui dettagli aerodinamici, sviluppando un carico notevole, per un’auto del suo segmento, che migliora l’effetto suolo e dunque la tenuta di strada alle alte velocità. E se a dire l’ultima parola è stato Kimi Raikkonen in persona, beh, allora bisogna proprio crederci…

Kimi Raikkonen sulla Giulia Gta (Foto Marco Alpozzi/LaPresse/Alfa Romeo)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

20 minuti ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

4 ore ago

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

7 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

8 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

11 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

12 ore ago