Alfa+Romeo+Giulia+Gta%2C+l%26%238217%3Bha+sviluppata+Kimi+Raikkonen+in+persona+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/06/23/alfa-romeo-giulia-gta-raikkonen/amp/
Auto

Alfa Romeo Giulia Gta, l’ha sviluppata Kimi Raikkonen in persona (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex campione del mondo di Formula 1 Kimi Raikkonen ha svolto personalmente l’ultimo test per deliberare la Alfa Romeo Giulia Gta

Kimi Raikkonen sulla Giulia Gta (Foto Marco Alpozzi/LaPresse/Alfa Romeo)

Porta la firma di un campione del mondo di Formula 1 la Alfa Romeo Giulia Gta: a svolgere l’ultimo test per dare l’approvazione definitiva alla berlina sportiva più performante mai prodotta dal marchio italiano è stato infatti Kimi Raikkonen, pochi giorni fa, sul circuito del centro sperimentale di Balocco.

E l’ha promossa a pieni voti: “Mi piace molto. Stiamo parlando di un’auto che puoi utilizzare tutti i giorni, ma che puoi portare anche in pista e divertirti parecchio. Di certo, ad alta velocità, è migliore in termini di bilanciamento, mi sembra che la vettura sia più bassa nell’anteriore, per sterzate più rapide. È veloce, facile da guidare e reattiva”.

Sempre lui, insieme al suo compagno di squadra Antonio Giovinazzi, avevano svolto un primo turno di prove nell’autunno scorso per affinare le soluzioni aerodinamiche e di manovrabilità. Le indicazioni dei due piloti si sono poi tradotte in sviluppi apportati sulla vettura dagli ingegneri dell’Alfa Romeo: un nuovo splitter regolabile sul paraurti anteriore e un’ala regolabile manualmente al posteriore, che interagiscono con l’estrattore e con il sottoscocca interamente carenato.

Si tratta insomma di una macchina stradale, ma che deve molto all’esperienza e alla competenza sviluppate nel massimo campionato a quattro ruote. Non solo per i piloti che l’hanno sviluppata, ma anche per gli ingegneri che l’hanno progettata. Proprio la fabbrica svizzera della Sauber, che gestisce il team di F1 del Biscione, ha infatti prodotto gran parte delle componenti in carbonio, come lo spoiler e le minigonne laterali.

Per non parlare della ricerca in galleria del vento che ha permesso di lavorare ulteriormente sui dettagli aerodinamici, sviluppando un carico notevole, per un’auto del suo segmento, che migliora l’effetto suolo e dunque la tenuta di strada alle alte velocità. E se a dire l’ultima parola è stato Kimi Raikkonen in persona, beh, allora bisogna proprio crederci…

Kimi Raikkonen sulla Giulia Gta (Foto Marco Alpozzi/LaPresse/Alfa Romeo)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

5 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

6 ore ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

15 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

18 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

21 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

23 ore ago