Ferrari+Purosangue%2C+cosa+si+nasconde+sotto+la+pelle+del+SUV+italiano%3F
tuttomotoriweb
/2021/06/21/ferrari-purosangue-cosa-si-nasconde-sotto-la-pelle-del-suv-italiano/amp/
Mercato

Ferrari Purosangue, cosa si nasconde sotto la pelle del SUV italiano?

Published by
Mario Barba

Il primo modello di SUV creato da Ferrari è ormai prossimo all’arrivo e in queste ne vediamo alcuni scatti spia davvero intriganti

(Image by Motor1)

La supercar ibrida con motore V6 che la Ferrari presenterà giovedì (24 giugno) non sarà l’unica aggiunta alla scuderia, poiché una “razza” completamente diversa prenderà vita nel 2022. Le foto che vedete sono state scattate da derek.photography e il modello in oggetto è stato avvistato aggirarsi per le strade di Maranello. Anche se la scocca potrebbe somigliare a quella del Levante, quello che troviamo sotto è un veicolo completamente diverso da quello offerto da Maserati.

Il veicolo work-in-progress viaggia molto più basso rispetto al terreno e ha enormi spazi nel paraurti posteriore, dove le punte di scarico quadruplo suggeriscono che la Purosangue potrà contare su un bel po’ di potenza. Nel complesso, abbiamo la sensazione che il SUV proposto da Ferrari sarà un po’ più piccolo e veloce del Levante.

Originariamente annunciato nel settembre 2018, la Purosangue mira a “ridefinire le aspettative“, secondo Ferrari. Si muoverà su un’architettura a motore centrale anteriore di nuova concezione che supporta una configurazione a quattro ruote motrici, propulsori ibridi, una trasmissione transaxle a doppia frizione e un’altezza da terra variabile probabilmente ottenuta attraverso sospensioni pneumatiche.

Le basi supporteranno anche varie lunghezze del passo e molteplici disposizioni dei posti a sedere, compresa una cabina a quattro posti completamente sviluppata prevista per la Purosangue. Il SUV otterrà anche un sistema di intrattenimento per i sedili posteriori all’interno di quella che sarà una cabina spaziosa e confortevole.

Questi nuovi modelli Ferrari – compreso la Purosangue – saranno disponibili con “più propulsori con la massima potenza specifica più un motore elettrico”.

Il cofano apparentemente più lungo rispetto a un Levante suggerisce che Ferrari avrà abbastanza spazio per stipare un motore a dodici cilindri. A quanto pare, il propulsore aspirato naturalmente vedrà ancora un domani nonostante le normative sulle emissioni sempre più severe. Non solo, ma gli ingegneri possono estrarre più degli 830 cavalli disponibili nella 812 Competizione, anche se un’applicazione di fascia alta del V12 è probabilmente riservata a una hypercar.

La Ferrari inizierà i test su strada del suo primissimo SUV, nella sua versione di produzione, nei prossimi mesi in vista di una rivelazione ufficiale programmata per il 2022.

Leggi anche -> Jerrary, l’unione tra una Jeep Wagoneer e una Ferrari 365 GT è ora in vendita

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

13 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago