In una gara che è stata l’ennesima negativa per lui a livello di risultato, Valentino Rossi si è però tolto una piccola soddisfazione
Non sarà il momento più felice della sua carriera a livello di risultati. Ma, quantomeno, la vista lunga Valentino Rossi non l’ha affatto persa. Lo ha dimostrato per l’ennesima volta durante il Gran Premio di Germania di questo weekend, rivelando ancora il suo intuito e la sua sensibilità per i fatti di corse, affinati in anni di esperienza agonistica.
Già, perché fin da ieri il Dottore aveva pronosticato correttamente il vincitore della gara del Sachsenring: Marc Marquez. Il fenomeno di Tavullia ci aveva visto giusto: nonostante il Cabroncito si fosse qualificato solamente quinto, aveva capito che sarebbe stato lui a trionfare, proprio sulla sua pista, in cui è imbattuto da undici anni. “Ci avevo beccato, ve l’avevo detto che andava forte”, se la ride Vale dopo la bandiera a scacchi. “Devo rivedere la gara, è stato molto bravo”.
Sempre a proposito di avversari, Valentino Rossi rivolge un plauso al suo compagno di marca Fabio Quartararo, che rimane in testa alla classifica mondiale forte anche del terzo posto conquistato oggi in terra tedesca. “Quartararo in questo momento è in grandissima forma, si può fare bene con la Yamaha, lui riesce sempre a partire davanti”, sottolinea il nove volte campione del mondo.
Un parere un po’ più sfaccettato è invece quello su Maverick Vinales, che oggi è giunto addirittura ultimo, diciannovesimo, ma che Rossi si augura possa presto riprendersi il ruolo da protagonista. “Siamo stati compagni di squadra, lo conosco bene, lui è uno molto forte”, afferma a proposito del pilota spagnolo con cui ha condiviso il box negli ultimi anni de pilota ufficiale. “Per noi è complicato combattere con gli altri, spero possa tornare veloce nelle prossime gare”.
LEGGI ANCHE —> Marquez a sorpresa: “Vi spiego quando ho vinto la gara”
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…