Valentino+Rossi+vuota+il+sacco%3A+%26%238220%3BAndavo+forte%2C+finch%C3%A9+%C3%A8+successa+una+cosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/19/valentino-rossi-storia-problemi-motogp/amp/
MotoGP

Valentino Rossi vuota il sacco: “Andavo forte, finché è successa una cosa”

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi riavvolge il nastro della sua storia e identifica il momento esatto in cui cominciarono i suoi guai sportivi

Valentino Rossi (Foto Petronas)

Come è passato Valentino Rossi dall’essere un pilota in grado di vincere nove campionati del mondo a languire mestamente al quindicesimo posto sulla griglia di partenza del Gran Premio di Germania?

Al termine dell’ennesima sessione complicata di qualifica, quella del Sachsenring, il Dottore prova a riavvolgere il nastro e a ripercorrere la storia. Identificando il momento esatto in cui ebbero inizio i suoi guai, ovvero tre anni fa.

“Fino al 2018 ero competitivo”, racconta. “In quella stagione non vinsi gare, ma salii molte volte sul podio, anche qui in Germania arrivai secondo, mi sentivo forte. Alla fine della stagione fui terzo in campionato. Poi è cambiato qualcosa”.

Per Valentino Rossi è tutta colpa delle gomme

Quel qualcosa, per la precisione, sono stati gli pneumatici: “Oggi bisogna mettere a punto la moto in maniera differente”, spiega il fenomeno di Tavullia. “In tutta la mia carriera ho sempre preferito un assetto del posteriore più rigido, che mi desse sostegno. Ma con le nuove gomme bisogna essere molto più morbidi e io mi trovo in difficoltà, non posso sfruttare i punti di forza del mio stile di guida. Bisogna capire come posso fare per essere competitivo”.

Finché non cambieranno le coperture, però, è molto probabile che Vale continuerà a faticare: “Giovedì in tanti dicevano che questo è un circuito favorevole alla Yamaha, ma in passato non lo è mai stato”, spiega. “Qui ci sono curve lunghe a sinistra, le gomme si scaldano tanto e la nostra moto soffre sotto questo aspetto. Inoltre le altre moto sono migliorate, tanto che ci sono molti costruttori diversi nelle prime posizioni. Quartararo è in gran forma, ma gli altri piloti Yamaha fanno fatica”.

Per questo, anche alla vigilia della tappa tedesca, il numero 46 non si sbilancia in pronostici: “In MotoGP da un giorno all’altro può cambiare tutto, per questo è difficile fare previsioni. Sarà una gara molto complicata, dura, anche fisicamente”.

LEGGI ANCHE —> VR46 con Ducati, annuncio a breve. Rossi sulla Rossa? La risposta

Valentino Rossi (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

3 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

6 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

9 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

9 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

11 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

17 ore ago