Nonostante la mancanza di risultati all’altezza, il team Petronas non è affatto pentito di aver ingaggiato Valentino Rossi
Non ha portato, almeno per ora, grandi frutti sul fronte dei risultati. Eppure la scelta del team Petronas di ingaggiare Valentino Rossi è stata comunque estremamente favorevole.
Ad affermarlo è la stessa scuderia malese. Già nei giorni scorsi il team principal Razlan Razali aveva sottolineato come la presenza di un personaggio famoso e seguito come il Dottore avesse aiutato la sua squadra ad attirare sponsor, fondamentali per la tenuta economica in un momento di crisi post Covid.
Ma il nove volte campione del mondo non ha dato un contributo solo sul fronte finanziario, bensì anche portando competenza, esperienza e conoscenza ad una formazione che sta ancora crescendo.
“La nostra filosofia prevalente nella scelta dei piloti è stata la stessa fin dall’inizio: sviluppare i talenti”, ha dichiarato un portavoce della Petronas al sito specializzato inglese Crash. “Lavorare con Valentino Rossi ha rappresentato un’opportunità pazzesca per il nostro team e questa relazione ha permesso ai talenti interni alla squadra, non solo ai piloti, di crescere. Avere scelto un pilota più esperto rappresenta un’eccezione e, in futuro, ci aspettiamo di favorire i giovani”.
Al contrario di quanto recentemente emerso da un’intervista apparsa su una testata malese, dunque, non è affatto deciso che il fenomeno di Tavullia non correrà per la Petronas nella prossima stagione. Tutto è ancora aperto.
“Non abbiamo ancora determinato la nostra coppia di piloti per la stagione 2022”, mette in chiaro la squadra satellite della Yamaha. “Tuttavia, quando il rapporto con Valentino giungerà alla conclusione, ci aspettiamo di riportare la nostra attenzione sull’obiettivo di trovare i migliori piloti giovani”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi cade ancora. Ed è disilluso: “Correre così non ha senso”
E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…
Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…
Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…
Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…
Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…
Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…