Ferrari%2C+un+passo+indietro+che+non+sorprende%3A+%26%238220%3BCe+lo+aspettavamo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/18/ferrari-prove-libere-francia/amp/
Formula 1

Ferrari, un passo indietro che non sorprende: “Ce lo aspettavamo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Le prove libere del Gran Premio di Francia fa ritornare bruscamente la Ferrari alle posizioni di inizio stagione. Ma era tutto previsto

Charles Leclerc ai box nel Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Ferrari)

Un quinto e un ottavo posto. Bottino decisamente magro quello del venerdì di prove libere del Gran Premio di Francia per la Ferrari, una squadra che veniva da due pole position consecutive conquistate a Monaco e in Azerbaigian. Ma nel box della Rossa non si respira aria di stupore, né di delusione.

Il passo indietro in termini di risultati compiuto dalla SF21 sul circuito del Paul Ricard era stato ampiamente previsto, come spiega Charles Leclerc. “I risultati qui sono in linea con quanto ci aspettavamo”, ammette ai microfoni di Sky Sport, “mentre veniamo da due weekend, quelli di Montecarlo e di Baku, che sono andati molto meglio rispetto alle attese. Queste posizioni sono più in linea con quanto ci aspettiamo”.

Ferrari, Leclerc ha margini di miglioramento

Il Piccolo principe si accontenta dunque della sua posizione e, soprattutto dei passi in avanti compiuti nel corso della giornata in termini di messa a punto della vettura. Consapevole, però, che questo è solo l’inizio del weekend di gara e la strada da compiere è ancora molto lunga.

“Il quinto posto non è male, ma c’è ancora tanto lavoro da fare in vista di sabato”, conclude il monegasco. “Abbiamo recuperato bene rispetto alle prime prove libere, la macchina mi ha dato sensazioni molto migliori e di questo siamo contenti”.

Sainz: “Siamo tornati alla realtà”

Gli fa eco il suo compagno di squadra Carlos Sainz, che si è piazzato ancora più indietro in classifica. “Le sensazioni sono discrete, in questo tracciato le caratteristiche sono molto diverse rispetto agli ultimi due su cui abbiamo corso”, conferma lo spagnolo. “Siamo contenti, anche se siamo tornati alla realtà”.

Il figlio d’arte mette in luce anche una criticità per quanto riguarda la gestione degli pneumatici: “Le medie non sono gomme buone per noi, siamo andati meglio con le morbide e le dure. Le medie non vanno proprio, non capiamo il perché”.

LEGGI ANCHE —> Verstappen, occhio alla superiorità Mercedes: analisi delle libere in Francia

Carlos Sainz in pista al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago