Superbike%2C+BMW+grande+delusione+a+Misano%3A+%26%238220%3BTroppo+lenti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/16/superbike-bmw-grande-delusione-misano/amp/
Superbike

Superbike, BMW grande delusione a Misano: “Troppo lenti”

Published by
Matteo Bellan

A Misano il team ufficiale BMW immaginava risultati diversi e competitività maggiore. Sykes e van der Mark non nascondono la loro delusione.

Michael van der Mark (foto Bonora Agency)

Non è stato un buon weekend Superbike quello di Misano per la BMW. I risultati ottenuti sul circuito intitolato a Marco Simoncelli sono stati abbastanza deludenti.

Tom Sykes è arrivato ottavo in Gara 1, settimo nella Superpole Race e dodicesimo in Gara 2. Michael van der Mark è caduto nella gara sprint, arrivando decimo nelle altre due. Questo è il bilancio del team ufficiale, peggio sono andati i piloti delle squadre private satelliti.

LEGGI ANCHE -> Superbike, Bautista vuole di più: il pilota sprona la Honda

BMW, round SBK a Misano sotto le aspettative

Marc Bongers, direttore motorsport di BMW, ha espresso la sua delusione sul fine settimana trascorso a Misano: «Non eravamo dove ci aspettavamo di essere. È stato deludente. La concorrenza riesce ad adattarsi meglio da una pista all’altra. Non siamo riusciti a dare ai piloti una moto competitiva nel weekend. Dobbiamo lavorare duramente. Prima di Donington faremo un test a Navarra».

Sykes a sua volta ha manifestato disappunto per performance e risultati in Emilia Romagna: «Dopo la Superpole Race avevo un buon feeling, ma avevamo delle mancanze in alcune aree e avevo chiuso solo settimo, che per me non è accettabile. Abbiamo provato qualcosa di nuovo per Gara 2, però non ha funzionato. Abbiamo raccolto dati e imparato, ma serve lavorare. Spero che a Donington avremo un pacchetto per lottare. Vanno risolti i piccoli problemi che abbiamo. A Misano è stato deludente, però ci rialziamo e andiamo avanti».

Sulla stella linea di pensiero van der Mark, che deve ancora ben cucirsi addosso la nuova BMW M 1000 RR dopo gli anni passati in Yamaha: «Non possiamo essere contenti del risultato. In Superpole Race ho commesso un errore ed è stato un peccato, perché provato qualcosa di nuovo e non sappiamo se potesse andare bene o meno. In Gara 2 non sono partito bene, ho avuto dei problemi iniziali e poi ho recuperato delle posizioni. Purtroppo possiamo essere molto costanti, ma siamo molto lenti. È difficile, però adesso è così. Presto avremo un test e cercheremo delle soluzioni».

Tom Sykes (foto Bonora Agency)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

8 ore ago

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

11 ore ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

14 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

16 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

20 ore ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

22 ore ago