A Misano il team ufficiale BMW immaginava risultati diversi e competitività maggiore. Sykes e van der Mark non nascondono la loro delusione.
Non è stato un buon weekend Superbike quello di Misano per la BMW. I risultati ottenuti sul circuito intitolato a Marco Simoncelli sono stati abbastanza deludenti.
Tom Sykes è arrivato ottavo in Gara 1, settimo nella Superpole Race e dodicesimo in Gara 2. Michael van der Mark è caduto nella gara sprint, arrivando decimo nelle altre due. Questo è il bilancio del team ufficiale, peggio sono andati i piloti delle squadre private satelliti.
LEGGI ANCHE -> Superbike, Bautista vuole di più: il pilota sprona la Honda
Marc Bongers, direttore motorsport di BMW, ha espresso la sua delusione sul fine settimana trascorso a Misano: «Non eravamo dove ci aspettavamo di essere. È stato deludente. La concorrenza riesce ad adattarsi meglio da una pista all’altra. Non siamo riusciti a dare ai piloti una moto competitiva nel weekend. Dobbiamo lavorare duramente. Prima di Donington faremo un test a Navarra».
Sykes a sua volta ha manifestato disappunto per performance e risultati in Emilia Romagna: «Dopo la Superpole Race avevo un buon feeling, ma avevamo delle mancanze in alcune aree e avevo chiuso solo settimo, che per me non è accettabile. Abbiamo provato qualcosa di nuovo per Gara 2, però non ha funzionato. Abbiamo raccolto dati e imparato, ma serve lavorare. Spero che a Donington avremo un pacchetto per lottare. Vanno risolti i piccoli problemi che abbiamo. A Misano è stato deludente, però ci rialziamo e andiamo avanti».
Sulla stella linea di pensiero van der Mark, che deve ancora ben cucirsi addosso la nuova BMW M 1000 RR dopo gli anni passati in Yamaha: «Non possiamo essere contenti del risultato. In Superpole Race ho commesso un errore ed è stato un peccato, perché provato qualcosa di nuovo e non sappiamo se potesse andare bene o meno. In Gara 2 non sono partito bene, ho avuto dei problemi iniziali e poi ho recuperato delle posizioni. Purtroppo possiamo essere molto costanti, ma siamo molto lenti. È difficile, però adesso è così. Presto avremo un test e cercheremo delle soluzioni».
L'Europa ha il dovere di salvare il settore automotive, e potrebbe basare il rilancio su…
Charles Leclerc ha sempre dichiarato di voler vincere il titolo mondiale al volante della Ferrari,…
Il pilota del team Gresini Racing, Alex Marquez, non ha avuto in dote dei nuovi…
Il gruppo Stellantis continua a vivere una situazione di grave crisi, ed i lavoratori, soprattutto…
L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…
Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…