Jerrary%2C+l%26%238217%3Bunione+tra+una+Jeep+Wagoneer+e+una+Ferrari+365+GT+%C3%A8+ora+in+vendita
tuttomotoriweb
/2021/06/15/jerrary-lunione-tra-una-jeep-wagoneer-e-una-ferrari-365-gt-e-ora-in-vendita/amp/

Jerrary, l’unione tra una Jeep Wagoneer e una Ferrari 365 GT è ora in vendita

Published by
Mario Barba

Uno dei sogni proibiti di ogni appassionato d’auto è la creazione della macchina dei propri sogni unendo modelli diversi: ecco la Jerrary

(Image by Motor1)

Immaginate di essere alla fine degli anni ’60, di essere il magnate del casinò Bill Harrah con un debole per le automobili e il desiderio di possedere una Ferrari a quattro ruote motrici. Enzo Ferrari respinge la tua richiesta di costruirne una. Che cosa fai? Se sei Harrah, ne costruisci una da solo e la chiami Jerrari. Oggi, il veicolo è in vendita.

Harrah aveva avuto accesso a un modello Ferrari 365 GT 2+2 del 1969 perché il suo meccanico si era presumibilmente schiantato con l’auto in una tempesta di ghiaccio. Ha comprato una nuova Jeep Wagoneer del 1969 e ha pagato la costruzione per combinare le due macchine molto diverse.

Il risultato è il muso della Ferrari che è splendidamente scolpito sulla parte anteriore della Jeep. In origine, la Jerrari utilizzava il motore da 4,4 litri Tipo 245 V12 della 365 GT 2+2 che produceva circa 320 cavalli e funzionava con il cambio automatico a tre velocità e la trazione integrale della Wagoneer.

Harrah ha guidato la Jerrari per diversi anni. Alla fine decise di trapiantare il V12 Ferrari in una Wagoneer del 1977 per poter visitare i suoi casinò senza essere immediatamente riconosciuto. Un motore V8 andò sotto il cofano della Jerrari originale.

Dopo la morte di Harrah nel 1978, la Jerrari passò di mano. È saltata fuori su Ebay nel 2008, e l’auto è poi finita in Germania. Il veicolo unico è attualmente in vendita lì da Classic Driver. Il venditore ha la macchina a disposizione con il prezzo disponibile su richiesta.

Sarebbe fantastico possedere questo SUV unico e investire nella sostituzione del motore attuale con un originale V12 da 4,4 litri per riportare la macchina alle specifiche originali. Immaginate di presentarvi a un evento Ferrari o Jeep e ricevere centinaia di domande su questa bizzarra, ma storica creazione.

Leggi anche -> BMW Art Car: quando l’arte incontra i ricordi del passato

(Image by Motor1)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago