Bautista sogna ben altri piazzamenti rispetto a quelli ottenuti finora con la Honda nel Mondiale Superbike 2021. Spera che il team migliori.
Il 2021 nei piani della Honda doveva essere l’anno del grande salto di qualità in Superbike, ma finora non è stato così. La seconda stagione della CBR1000RR-R Fireblade è sotto le aspettative.
Nei tre round disputati finora Alvaro Bautista ha ottenuto come miglior risultato il sesto posto di Gara 1 Misano. Al momento è undicesimo nella classifica generale SBK con 43 punti, oltre 100 di distanza dal leader Jonathan Rea. Peggio sta facendo Leon Haslam, che di punti ne ha ottenuti solamente 18. Il team HRC deve lavorare tanto e crescere.
LEGGI ANCHE -> “Razgatlioglu è un animale!”: un pilota MotoGP esalta Toprak
Bautista ha raccontato le sue sensazioni dopo il weekend Superbike trascorso a Misano: «Domenica è stata più dura che sabato perché in Superpole Race abbiamo avuto un problema di setup che ha condizionato la nostra gara. Non sono riuscito a essere veloce quanto in Gara 1. Finire fuori dai primi nove ci ha costretti a partire indietro in Gara 2. Mi spiace, un piccolo errore ci ha impedito di fare bene».
Il pilota spagnolo domenica si è trovato meno a suo agio rispetto a sabato, quindi non ha potuto ottenere quanto sperava in Gara 2: «Sono partito bene e ho guadagnato molte posizioni, ma ho faticato più di sabato perché la pista era più scivolosa e avevo sia problemi in frenata che in ingresso di curva. L’ottavo posto è stato il miglior risultato possibile».
Alvaro auspicava certamente di essere in una situazione migliore in questo Mondiale Superbike, però ci tiene comunque a ringraziare Honda per l’impegno: «Abbiamo del lavoro da fare, lo sappiamo e ce la metteremo tutta. Ringrazio HRC e il team perché tutti stanno lavorando duramente al progetto. Torneremo presto in pista per dei test a Navarra e sarà molto importante capire la pista, visto che non ci abbiamo mai corso. Dobbiamo lavorare utilizzando i dati raccolti nell’ultima settimana».
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…