Rea, mentre cercava di tenere il passo di Rinaldi, è quasi caduto in Gara 1 Superbike a Misano. Ha fatto un grande salvataggio per non cadere.
Nulla ha potuto oggi Jonathan Rea contro uno straordinario Michael Ruben Rinaldi. Il sei volte campione del mondo Superbike si è dovuto accontentare della terza posizione nella Gara 1 a Misano.
Un podio che è oro colato che consideriamo che il pilota Kawasaki all’incirca a metà gara ha rischiato di cadere e di raccogliere zero punti. In curva 1 ha perso il controllo della sua Ninja ZX-10RR e ha dovuto fare un grande salvataggio per rimanere in sella.
Rea è finito nell’erba e ha perso la seconda posizione, dando completo via libera al trionfo di Rinaldi. È rientrato in pista al terzo posto, dietro alla Yamaha di Toprak Razgatlioglu. Ha inizialmente provato a recuperare sul turco, però poi ha preferito gestire e non prendere rischi.
Gli era già andata molto bene quando è quasi caduto, sarebbe stato inutile rischiare e buttare via punti preziosi per la corsa al titolo mondiale SBK. Se su Razgatlioglu ne ha persi quattro, ne ha guadagnati invece tre su Scott Redding.
Nel post gara Rea ha spiegato una possibile causa della quasi caduta effettuata mentre inseguiva Rinaldi: «Rimanendo in scia, la gomma anteriore è aumentata di pressione e ha perso grip. Inoltre si trattava di pneumatico nuovo e non so se sia ideale per il mio stile di guida. Domani probabilmente utilizzerò quello standard. Comunque congratulazioni a Michael per la vittoria».
>
La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…