Paolo+Ciabatti%3A+%26%238220%3BChe+cosa+%C3%A8+successo+a+Bagnaia+al+Mugello%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/10/paolo-ciabatti-cosa-e-successo-a-bagnaia-al-mugello/amp/
Motomondiale

Paolo Ciabatti: “Che cosa è successo a Bagnaia al Mugello”

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti ammette un po’ di amarezza per non aver conquistato un podio al Mugello. Ma la stagione Ducati è partita alla grande.

Paolo Ciabatti (getty images)

Ducati sta compiendo una grande stagione, con due vittorie conquistate da Jack Miller e una sfilza di podi fra Johann Zarco e Pecco Bagnaia. Un terzo posto a Losail, un secondo posto a Portimao e un altro secondo gradino del podio a Jerez per il giovane piemontese, terzo in classifica. A pesare è la caduta del Mugello, senza la quale si ritroverebbe probabilmente alle spalle di Fabio Quartararo.

La verità è che la Desmosedici GP21 è competitiva su tutti i circuiti pur non avendo vinto su piste favorevoli, come Losail, Mugello e Catalunya, caratterizzate da un rettilineo di oltre un chilometro. Tra una settimana ci sarà la prova del Sachsenring, ma a Borgo Panigale resta un po’ di amarezza per la mancata vittoria nel Gran Premio di casa al Mugello. “E’ vero, abbiamo creduto fortemente in un podio o addirittura in una vittoria al Mugello “, ha detto Paolo Ciabatti a Speedweek.com. “Infatti Pecco Bagnaia è stato amareggiato per molto tempo. In gara è stato più veloce di Fabio (Quartararo, ndr). Purtroppo è caduto. Pecco è rimasto profondamente commosso da quanto accaduto a Jason Dupasquier. Pertanto, è stato difficile per lui rimanere concentrato. Poi ha commesso un errore ed è caduto. Questo è ciò che è accaduto”.

Il circuito toscano non è mai stato favorevole a Jack Miller e il suo 6° posto è un risultato abbastanza soddisfacente. Ma la Ducati è tornata competitiva sul tracciato in Catalunya, pur non avendo centrato il colpaccio. Ma il doppio podio è l’ennesima conferma che la Desmosedici GP21 può correre per il titolo mondiale 2021, anche in condizioni di scarsa aderenza. “Sono condizioni generalmente negative per noi. Quindi eravamo entusiasti di vedere cosa abbiamo fatto. Domenica abbiamo ottenuto due podi. Questa è la prova – conclude Paolo Ciabatti – che la GP21 ha fatto un passo in più”.

Pecco Bagnaia in pista nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP 2021 a Barcellona (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago