MotoGP%2C+Alex+Rins%3A+gli+obiettivi+sono+gi%C3%A0+cambiati
tuttomotoriweb
/2021/06/09/motogp-alex-rins-obiettivi-cambiati/amp/
Motomondiale

MotoGP, Alex Rins: gli obiettivi sono già cambiati

Published by
Luigi Ciamburro

La stagione di Alex Rins si è già fatta tutta in salita dopo le 4 cadute consecutive e l’incidente in bici sul circuito di Catalunya.

Alex Rins (getty images)

Il collaudatore della Suzuki Sylvain Guintoli si è rimesso al volante di una Suzuki GSX-RR lo scorso lunedì, in occasione del test in Catalunya. Ha sostituito l’infortunato Alex Rins, autore di un inizio di stagione completamente da dimenticare. Quattro cadute nelle ultime quattro gare disputate, poi l’infortunio dello scorso giovedì mentre si allenava in Catalunya con la bicicletta. Una tabella di marcia che lo mette già fuori dai giochi iridati.

Il 38enne francese Guintoli stava lavorando come esperto per BT Sport e si è ritrovato in pista all’indomani della gara. “Questo test è stato un piacere per me, non guido la GSX-RR dai test in Qatar”, ha ricordato il tester della casa di Hamamatsu. “La mia sensazione era molto buona. Avevo un po’ paura che dopo un così lungo periodo di non essere in moto, quando tutti stavano appena uscendo dalla gara, sarei stato completamente abbattuto in termini di tempi sul giro. Infatti ho avuto un buon riscontro dalla moto e dalle gomme”. 72 i giri messi a segno e vari gli aggiornamenti provati con la sua GSX-RR. “E’ stato un test solido. Ho fatto test di riferimento e ho lavorato su una vasta gamma di cose incluso il forcellone”.

Strada in salita per Alex

Alex Rins sta lavorando per prepararsi al prossimo Gran Premio di Germania dove sarà vietato sbagliare. La stagione dello spagnolo si è fatta tutta in salita e il suo capo ingegnere Manuel Cazeaux ammette: “Stiamo attraversando la fase peggiore da quando è entrato a far parte del progetto. Le cadute di Portimao e Mugello erano simili. È caduto dopo un piccolo errore. A Jerez e Le Mans ci sono stati errori più grandi. Adesso dobbiamo stare calmi e restare uniti come squadra”.

Ormai non si può più puntare al titolo mondiale. L’obiettivo è riguadagnare la fiducia del team e in se stessi. “Il nostro obiettivo è cambiato. Dobbiamo superarlo e ottenere costantemente buoni risultati per ritrovare fiducia. Questo è l’unico modo per dimostrare di poter lottare per i primi posti. Le sue prestazioni domenicali ci hanno sempre deliziato. Nonostante un allenamento non particolarmente buono, domenica ha continuato a risalire”.

Alex Rins (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

5 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

8 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

12 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

15 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

19 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

20 ore ago