Mercedes+S400d+4Matic%3A+riuscir%C3%A0+a+superare+il+test+dell%26%238217%3Balce%3F+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/06/07/mercedes-s400d-4matic-riuscira-a-superare-il-test-dellalce-video/amp/

Mercedes S400d 4Matic: riuscirà a superare il test dell’alce? (VIDEO)

Published by
Mario Barba

In questo video vedremo la Mercedes S400d 4Matic affrontare la difficile sfida del Test dell’alce. Riuscirà a superarlo?

(Image by Motor1)

È ora che l’ultima Mercedes-Benz Classe S affronti il test dell’alce. In particolare, si tratta della S400d 4Matic con le sospensioni Airmatic di serie, ma senza sterzo sulla ruota posteriore.

I piloti di tutto il mondo hanno lodato la maneggevolezza della grande berlina. Tuttavia, la prima corsa a 77 chilometri all’ora è un fallimento perché l’auto va fuori strada. La voce del video dà la colpa al fatto che il conducente non abbia familiarità con il veicolo.

I tester alla fine scoprono che la chiave per ottenere un buon risultato è attivare la modalità di guida Sport+. Abbassa e irrigidisce le sospensioni, il che è sufficiente per superare i coni a 74 km/h.

Uno dei tentativi, a 76 km/h, ha quasi avuto successo. Il pilota urta appena due coni, ma sono errori sufficienti per dichiarare il fallimento della prova. Anche se, nel mondo reale, questo risultato sembra essere sufficiente per evitare un alce sulla strada.

Sarebbe interessante vedere una Classe S con sterzo posteriore affrontare il test dell’alce. Presumibilmente, il sistema renderebbe la maneggevolezza migliore grazie ad un angolo di sterzata più stretto e forse consentirebbe una velocità ancora maggiore attraverso i coni.

Anche nello slalom la Classe S si comporta bene. Le sospensioni controllano il telaio e il conducente è in grado di mantenere il controllo.

La versione entry-level in America è la S500 4Matic Luxury Line che parte da 90.000 euro e ottiene un motore turbo 3.0 litri a sei cilindri in linea con generatore di avviamento integrato EQ Boost di Mercedes. L’altra opzione powertrain è il S580 4Matic che inizia da un prezzo di 95.000 euro e vanta un V8 biturbo con EQ Boost.

Leggi anche -> Nuova BMW Serie 7, le foto spia del nuovo modello di lusso della casa

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

7 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

10 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

14 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

17 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

21 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

22 ore ago