Zarco+stacca+il+miglior+tempo+del+venerd%C3%AC%3A+%26%238220%3BMa+il+merito+%C3%A8+di+un+altro+pilota%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/04/zarco-prove-libere-barcellona/amp/
MotoGP

Zarco stacca il miglior tempo del venerdì: “Ma il merito è di un altro pilota”

Published by
Fabrizio Corgnati

Johann Zarco è il più veloce nelle prove libere del GP di Catalogna a Barcellona, ma ammette che non è stata solo farina del suo sacco

Johann Zarco davanti a Fabio Quartararo (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Primo, ma non (solo) per merito suo. Johann Zarco festeggia la testa della classifica delle prove libere del venerdì al Gran Premio di Catalogna. Ma dimostra anche una certa umiltà, riconoscendo che se è riuscito ad ottenere questo risultato è stato grazie alla scia del suo connazionale Fabio Quartararo, che invece si è fermato al terzo posto finale.

“È stata una buona giornata”, commenta. “A partire da Le Mans sono riuscito a trovare un buon feeling con la Ducati, una base di partenza che mi permette di andare subito forte. Poi, negli ultimi due giri, ho seguito Quartararo e credo che questo mi abbia aiutato un bel po’ ad entrare nei primi tre. È stato interessante vederlo. I miei ultimi due giri sono stati ottimi, sono riuscito a sfruttare i punti di forza, ma anche quelli deboli, della Desmosedici“.

Zarco comanda la pattuglia Ducati contro la Yamaha

Anche a Barcellona sembra che il duello per la vittoria finale sia ristretto tra la Ducati e la Yamaha. “La moto ha un gran potenziale, ma non è sempre facile sfruttarlo”, conferma Zarco. “Noi andiamo forte nel primo settore, dove c’è il lungo rettilineo e una bella staccata, mentre la Yamaha ha un vantaggio nelle parti dove si sta per molto tempo in piega, fanno più strada di noi. Devo ancora migliorare nei curvoni veloci”.

Il Montmelò ha poi alcune caratteristiche che mettono non poco in difficoltà i piloti, come la mancanza di grip: “È vero che io vado bene quando c’è poca aderenza, ma qui la situazione è un po’ strana”, chiarisce Johann. “Però è vero che, in quelle condizioni, fatico di meno rispetto ai miei compagni di marca”.

Con un inizio così, però, sembrano esserci tutti i presupposti per un Gran Premio positivo, sia per il francese che per la Rossa di Borgo Panigale in generale: “Qui, rispetto al Mugello, possiamo conservare di più le forze ed essere più competitivi in gara. Ho tutte le carte in regola per poter fare molto bene”.

LEGGI ANCHE —> Barcellona è una pista Yamaha o Ducati? Fabio Quartararo fa chiarezza

Johann Zarco (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

57 minuti ago

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

4 ore ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

8 ore ago

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

9 ore ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

18 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

21 ore ago