Superbike%2C+Kawasaki+pi%C3%B9+forte+di+Ducati%3A+Redding+spiega+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/06/04/superbike-kawasaki-forte-ducati-redding-spiega/amp/
Superbike

Superbike, Kawasaki più forte di Ducati: Redding spiega perché

Published by
Matteo Bellan

Redding espone le differenze che ci sono tra Ducati e Kawasaki nel Mondiale Superbike. Il pilota Aruba Racing non è contentissimo al momento.

Scott Redding (Getty Images)

Sperava di iniziare meglio il Mondiale Superbike 2021, invece Scott Redding si trova già a dover inseguire Jonathan Rea. In classifica ci sono 38 punti di distanza tra loro.

Pesa molto la caduta del pilota Ducati in Gara 2 a Estoril. Poteva giocarsi la vittoria o almeno finire sul podio, invece è scivolato e ha perso punti preziosi. Contro il sei volte campione del mondo SBK bisogna essere praticamente perfetti, ma l’inglese ha sbagliato e dovrà impegnarsi per recuperare terreno nei prossimi round in calendario.

LEGGI ANCHE -> Jonathan Rea scherza con Viegas (FIM): “Mi ridate i miei 500 giri?”

SBK, Redding sulle differenze Ducati-Kawasaki

Redding ha avuto modo di spiegare qual è la sua situazione dal punto di vista tecnico: «Se la Ducati funziona – riporta Speedweek – riesco a fare bene, altrimenti siamo perduti e devo lottare con la moto. Un problema ne crea altri tre. Alle altre moto non capita. Da noi ne basta uno per avere un impatto diretto sul carattere della moto».

Il pilota del team Aruba Ducati spiega cosa ad esempio li differenzia dalla squadra Kawasaki, quella campione del mondo da sei anni con Rea: «Quando Kawasaki va in difficoltà, poi migliora velocemente per via dell’esperienza che hanno. Possiedono anni di dati e riescono a essere forti già dalla FP1. Da lì poi continuano. Noi dipendiamo molto dal grip che abbiamo al posteriore. Senza quello abbiamo problemi in frenata, in percorrenza e in uscita di curva, un po’ ovunque. Questa è la nostra debolezza. Non siamo sempre costanti. Se vuoi vincere il campionato, non puoi perdere punti importanti. Comunque io e Ducati stiamo lavorando per andare bene su tutte le piste».

In Ducati serve un po’ di lavoro per fare i progressi che mancano per essere sempre alla pari o quasi del duo Kawasaki-Rea: «Se ad esempio miglioriamo la frenata – spiega Redding – perdiamo nelle altre aree. Forse questo è il punto debole della nostra moto. Può essere che la V4 abbia questo carattere. Puoi cambiare le cose senza mai trovare la soluzione. Kawasaki ha un pacchetto che funziona, invece. Quindi non devono cambiare. Hanno l’oro tra le mani e rimangono fedeli alla loro linea, riuscendo così a essere costanti».

Scott Redding (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago