Joan Mir comincia a parlare di contratto. Lo spagnolo ha detto la sua sul futuro che lo attende in MotoGP a partire dal 2023.
Joan Mir è stato il grande protagonista della stagione scorsa di MotoGP. Lo spagnolo è venuto fuori gara dopo gara e alla fine ha ottenuto il titolo iridato. Il pilota della Suzuki ha puntato tutto sulla continuità riducendo al minimo gli errori e dimostrando una grandissima maturità.
In questo 2021 non è ancora arrivato un exploit, ma a parte il colpo a vuoto a Le Mans Mir ha fatto tutte prestazioni di grande sostanza. Lo spagnolo al momento ha ancora tutte le carte in regola per giocarsi il titolo, ma ha bisogno di qualche vittoria se vuole bissare il Mondiale di un anno fa.
Intanto durante la conferenza stampa il rider della Suzuki ha così parlato della prossima gara: “Questo è una sorta di GP di casa per me. Penso che l’anno scorso qui ce la siamo cavata bene perché siamo andati entrambi a podio in Suzuki. Questo tracciato mi piace e ho un po’ di fiducia in più dopo il podio ottenuto al Mugello. Noi siamo gli stessi dell’anno scorso. Sapevamo che i primi tracciati non sarebbero stati perfetti per il nostro pacchetto. La Ducati è migliorata molto e Fabio sta facendo un grandissimo lavoro. Noi stiamo cercando di stargli vicino”.
LEGGI ANCHE >>> Zarco e l’incidente con Bastianini: “Vi spiego cosa è successo”
Infine Joan Mir ha parlato della propria situazione contrattuale: “Io sono contento di quello che ho. Ho già firmato il contratto per il 2022, quindi ho ancora del margine. Sono contento di rivedere i fan, anche se non sarà la stessa cosa di prima che non ci saranno gli spalti gremiti. Però sarà sicuramente bello.
Antonio Russo
Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…
Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…
Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…
Non si torna più indietro e, per rimanere a galla, il Gruppo Stellantis ha scelto…
In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici…
Tra la Piaggio e la Polini c’è una storia di grande amore che prosegue nel…