La+F1+proibisce+la+galleria+del+vento%3F+Binotto+trema%3A+%26%238220%3BNon+siamo+pronti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/01/f1-galleria-vento-binotto/amp/
Formula 1

La F1 proibisce la galleria del vento? Binotto trema: “Non siamo pronti”

Published by
Fabrizio Corgnati

In Formula 1 si parla di vietare le gallerie del vento. Ma il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, lancia un avvertimento

Mattia Binotto (Foto Ferrari)

La crisi economica dovuta alla pandemia ha convinto la Formula 1 ad imboccare con sempre maggiore convinzione la strada della riduzione dei costi. I budget delle scuderie, che fino a qualche anno fa erano veramente faraonici, sono stati (e saranno sempre di più) sforbiciati in maniera significativa.

E uno dei fronti sui quali questi tagli possono incidere di più, e lo faranno, è quello delle prove aerodinamiche. Già dalla prossima stagione il tempo concesso dal regolamento per sperimentare in galleria del vento sarà contingentato, consentendo ai team minori di lavorarci di più rispetto a quelli maggiori.

Ma questo è solo un primo passo: l’intenzione dei vertici del massimo campionato automobilistico sarebbe quella di vietare del tutto questi costosi macchinari. Un’ipotesi che, però, non è di realizzazione facile, né tantomeno immediata: si parla di introdurla non prima del prossimo decennio.

Ferrari, Binotto parla della proibizione alle gallerie del vento

Lo ha ribadito con forza il team principal della Ferrari, Mattia Binotto: “La discussione riguarda l’eventuale stop all’impiego delle gallerie del vento a partire dal 2030, non prima”, ha spiegato l’ingegnere italo-svizzero al sito specializzato internazionale Racingnews365. “C’è ancora quasi un decennio da trascorrere dunque potendo contare anche su questo strumento. Non credo che la F1 sia pronta a poter fare a meno delle gallerie del vento”.

In futuro, infatti, la parte del leone potranno farle le simulazioni fluidodinamiche computerizzate, ma al momento ancora non sono arrivate ad un sufficiente livello di sofisticazione: “Già attualmente stiamo riducendo le ore a disposizione in galleria del vento per ridurre i costi e questo un è passo nella giusta direzione”, prosegue Binotto. “Senza poter provare in casa i pezzi i test verrebbero effettati direttamente in pista nei weekend di gara e questo potenzialmente costerebbe ai team ancora di più. Poter provare soluzioni in galleria del vento fa parte dell’ordinario processo di progettazione e di ingegneria, in futuro valuteremo se quanto si sarà sviluppata la simulazione Cfd”.

LEGGI ANCHE —> Mattia Binotto applaude Charles Leclerc: “Ha fatto davvero un bel gesto”

La sede di Maranello (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago