Gerloff ha abbattuto Rinaldi nel secondo giro di Gara 2 Superbike a Estoril. Il pilota GRT Yamaha è colpevole ed è stato punito dai commissari.
È successo un po’ di tutto all’inizio di Gara 2 Superbike a Estoril. Ci sono state due partenze anticipate (Razgatlioglu e Redding) e un incidente con due piloti che hanno dovuto ritirarsi.
Nello specifico, è stato Garrett Gerloff a stendere Michael Ruben Rinaldi alla curva 6. Il pilota del team GRT Yamaha è arrivato troppo veloce e ha colpito la Ducati del collega. Giusta la rabbia di quest’ultimo, che per un errore altrui ha visto sfumare la possibilità di ottenere un ottimo risultato nell’ultima manche SBK in Portogallo.
LEGGI ANCHE -> Superbike Estoril, Redding penalizzato dopo Gara 2: il motivo
I commissari della Superbike hanno valutato le immagini e hanno deciso di punire il comportamento di Gerloff. Il pilota americano dovrà partire dalla pitlane in Gara 1 a Misano a causa della “guida irresponsabile” in occasione dell’episodio che lo ha visto protagonista con Rinaldi.
Il pilota del team Aruba Ducati ha poi così commentato quanto successo nel post-gara di Estoril: «Un vero peccato. In questo weekend abbiamo lavorato bene con il team e il feeling con la moto era migliorato costantemente. Mi sentivo molto bene, avevo fatto una buona partenza e avevo sensazioni positive. Purtroppo sono stato colpito da un altro pilota che ha commesso un errore molto grave per il livello di questa competizione. Adesso dobbiamo pensare a Misano, con l’obiettivo di continuare a lavorare in questa direzione».
Tanta delusione per Rinaldi, che aveva la chance di conquistare un buon piazzamento nella seconda manche in Portogallo. Era partito molto bene, ma nulla ha potuto fare quando Gerloff lo ha centrato. Inizio di stagione forse sotto le aspettative per il rider riminese, però a Estoril ci sono stati passi avanti rispetto ad Aragon e questo lo fa essere fiducioso in vista di Misano.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELL’INCIDENTE GERLOFF-RINALDI A ESTORIL
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…