MotoGP%2C+la+strategia+finanziaria+del+team+di+Cecchinello
tuttomotoriweb
/2021/05/26/motogp-strategia-finanziaria-cecchinello/amp/
Motomondiale

MotoGP, la strategia finanziaria del team di Cecchinello

Published by
Luigi Ciamburro

Lucio Cecchinello spiega la sua strategia finanziaria. Il contratto con Honda è in scadenza alla fine del 2022.

Lucio Cecchinello (Getty Images)

Lucio Cecchinello ha fondato il suo team LCR nel 2006, quindici anni quasi sempre con Honda. Dal 2015 è arrivata una seconda moto per Jack Miller, dal 2018 è un team con due moto ormai certe. Tutta una questione di sponsor, con il brand Idemitsu che finanzia la RC213V per Takaaki Nakagami. Il pilota più vittorio della squadra LCR è stato Cal Crutchlow con tre trionfi, da quest’anno al suo posto c’è il due volte iridato Alex Marquez. Sia lui che il collega giapponese hanno un contratto con Honda fino al 2022, il futuro sarà da rivedere.

Perché anche LCR dovrà ritrattare con HRC in quanto scade il contratto. “Non ne ho ancora parlato con Honda”, ha detto Lucio Cecchinello all’edizione francese di Motorsport.com . “Al momento abbiamo un contratto fino al 2022. Discuteremo presto i colloqui per un’ulteriore cooperazione su un periodo più lungo”. Dal punto di vista finanziario la scuderia del manager italiano è divisa in due, con molti sponsor che rappresentano una strategia ben precisa. “Ritengo che LCR abbia meno rischi aziendali rispetto ad altri team. Abbiamo sempre puntato a un investimento basso, ma con molti partner”.

Non è forse il massimo come design per la livrea, ma garantisce una certa sicurezza economica avere un totale di 35 partner commerciali. “Se il mio più grande sponsor contribuisce per il dieci percento al budget, siamo in una posizione sicura. Se lo perdiamo, perdiamo il dieci o il 15 percento del budget, e non il 60-70 percento… Non ho mai voluto correre questo rischio, ecco perché perseguo una strategia a basso rischio finanziario”. Ma continuare ad avere due piloti dipenderà dalla Honda: “Per due piloti – ha concluso Lucio Cecchinello – abbiamo bisogno del supporto della Honda”.

Lucio Cecchinello (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

1 ora ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

2 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

11 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

14 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

18 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

21 ore ago