Aprilia+ed+Espargar%C3%B2%2C+il+Mugello+%C3%A8+la+prova+del+nove
tuttomotoriweb
/2021/05/26/aprilia-espargaro-mugello-prova-nove/amp/
Motomondiale

Aprilia ed Espargarò, il Mugello è la prova del nove

Published by
Luigi Ciamburro

Aprilia attesa da un importante esame al Mugello. Aleix Espargarò, reduce da un intervento, metterà alla prova anche l’avambraccio.

Aleix Espargaro e Lorenzo Savadori (foto Aprilia)

Il team Aprilia Racing approda al Mugello dopo l’opaca prestazione di Le Mans. Aleix Espargarò e Lorenzo Savadori sono stati costretti a fermarsi prima della bandiera a scacchi per un problema tecnico sulle loro RS-GP21. Il Gp d’Italia sarà un’autentica prova del nove, non solo per confermare l’affidabilità del prototipo 2021, ma anche per dimostrare lo step compiuto nella pausa invernale e durante i test IRTA. Il circuito toscano non è solitamente favorevole alla moto di Noale, ma con la versione 2021 qualcosa potrebbe cambiare.

Il lungo rettilineo metterà a dura prova il motore della V4 della RS-GP21, che ancora accusa un gap di potenza rispetto alle Ducati. Inoltre Aleix Espargarò, dopo la gara francese, si è operato per risolvere un problema di sindrome compartimentale e quindi potrebbe non essere al top in questo week-end al Mugello. “Il Mugello è una pista impegnativa, anche per il fisico. Proprio per questo ho scelto di intervenire sul braccio dopo Le Mans, potendo sfruttare la pausa per un recupero completo. L’operazione è stata perfetta e mi presenterò alla prima gara italiana in buona forma. E’ una tappa importante per la squadra, su un circuito che non è mai stato il nostro preferito. Ma ora possiamo contare su una RS-GP 2021 decisamente competitiva e non vedo l’ora di capire come si comporterà al Mugello”.

Savadori gioca in casa

Buoni segnali arrivano anche da Lorenzo Savadori che ha dimostrato un buon livello di adattamento a Le Mans, anche in condizioni difficili. Il suo obiettivo, anche per questo fine settimana al Mugello, sarà quello di ridurre il suo gap dai migliori e cercherà nella gara di casa ulteriori stimoli. “Quello di Le Mans è stato sicuramente un buon weekend, anche se le condizioni particolari non permettono un confronto preciso. ciò che conta, per me, è continuare a ridurre il distacco andando a migliorare la confidenza con la RS-GP e con questa categoria. E’ un percorso che richiede tempo, Aprilia mi sta supportando in ogni mia richiesta e stiamo cercando di velocizzare la curva di apprendimento. Non vedo l’ora di correre al Mugello, è una pista che conosco bene ma non l’ho mai affrontata in sella ad una MotoGP”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi presenta il suo Mugello: tra dubbi, speranze e ricordi

Aleix Espargaro (foto Aprilia)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

2 ore ago

Valentino Rossi e quel paragone impossibile: esagerazione o verità?

Valentino Rossi ha completamente cambiato i paradigmi della classe regina del Motomondiale, attirando milioni di…

5 ore ago

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

6 ore ago

Alfa Romeo, ecco i dettagli sul SUV economico: è il modello su cui puntare, è a gasolio

L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…

9 ore ago

Lo sbaglio inconcepibile della Fiat: l’anti-Panda prodotta per il competitor, si è fatta da sola lo sgambetto

Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualità. Nel segmento delle…

10 ore ago

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

19 ore ago