Mugello%2C+Luca+Marini%3A+perch%C3%A9+il+rookie+non+pu%C3%B2+sbagliare
tuttomotoriweb
/2021/05/25/mugello-luca-marini-non-sbagliare/amp/
Motomondiale

Mugello, Luca Marini: perché il rookie non può sbagliare

Published by
Luigi Ciamburro

Luca Marini approda al Mugello per la prima volta con una MotoGP. Vietato sbagliare per il rookie del team SKY VR46 Avintia.

Luca Marini (foto SKY VR46 Team)

Luca Marini arriva al Mugello con un bottino di 9 punti, 12° posto come miglior risultato in questo inizio di stagione MotoGP, ma nel prossimo week-end sarà vietato sbagliare. Due i motivi principali: il tracciato italiano è favorevole alle caratteristiche della Ducati Desmosedici, che può far urlare il suo motore lungo il rettilineo e può sfruttare i punti di frenata. Inoltre è una pista che il fratello di Valentino Rossi conosce molto bene, dove ha tenuto allenamenti anche di recente.

Il Mugello ospiterà il sesto round del 2021 e per Luca Marini sarà la prima volta da pilota della classe regina, su una moto vestita per l’occasione con i colori della bandiera italiana per la gara di domenica. Sarà una gara importante per me. Il tracciato è il mio preferito di tutto il calendario ed è sempre bellissimo correre li. Quest’anno poi torniamo ad un anno di distanza e in sella alla MotoGP – ha sottolineato il rookie del team SKY VR46 Avintia -. La Ducati è sempre andata forte al Mugello, spero di fare bene e di divertirmi. Sarà un weekend speciale, ci tengo molto e mi sto preparando al meglio. Voglio godermelo dall’inizio alla fine”.

Il commento del team manager

Massima fiducia e grinta anche nel box della squadra, con Ruben Xaus che conta sul bel tempo per poter beneficiare di tutti i punti di vantaggio di cui gode Ducati su questo tracciato alle porte di Firenze. “La gara al Mugello ha tanti significati per pilota e Team. Dopo 5 gare possiamo dire che qui inizia la vera stagione per noi. C’è più confidenza alla guida, più conoscenza della moto e arrivano una serie di piste in sequenza in cui Luca ha sempre girato forte anche in Moto2. La Ducati poi potrà sfruttare al meglio tutte le caratteristiche tecniche del suo motore. Anche il meteo sarà sicuramente più stabile e sarà quindi più facile lavorare su una base solida per poter fare un bel salto in avanti nelle prossime gare”.

LEGGI ANCHE —> “Re” Rossi e quelle triplette azzurre da sogno: la storia del GP del Mugello

Luca Marini (foto SKY VR46 Team)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago