MotoGP%2C+Herv%C3%A9+Poncharal+rimprovera+i+suoi+piloti%3A+niente+alibi
tuttomotoriweb
/2021/05/24/motogp-poncharal-rimprovera-piloti/amp/
Motomondiale

MotoGP, Hervé Poncharal rimprovera i suoi piloti: niente alibi

Published by
Luigi Ciamburro

Herve Poncharal non ammette alibi. I piloti KTM Tech3 dovranno adeguarsi alle gomme 2021 e migliorare nelle qualifiche.

I quattro piloti KTM hanno iniziato la stagione MotoGP con qualche problema di troppo. L’indice viene puntato sul mancato feeling con le nuove gomme Michelin, ma il boss Tech3 Hervè Poncharal non vuole giustificazioni. Alla pari degli avversari team e piloti dovranno adattarsi alle mescole 2021 senza dover rimpiangere gli pneumatici dell’anno scorso. “Dobbiamo essere veloci con le cose che abbiamo ora”.

Dopo le prime cinque gare il miglior risultato di Danilo Petrucci è un 5° posto, per Iker Lecuona il 9°. La gara di Le Mans ha dato qualche spiraglio ai suoi due uomini ai box. “Dopo il cambio moto, non ci siamo nemmeno accorti che Lecuona era caduto nel ‘giro di uscita’, cioè nel primo giro dopo il pit stop”, ha raccontato Poncharal a Speedweek.com. “Ha tenuto la moto quando è caduta ed è stato in grado di riprendere velocemente. Tuttavia, ha perso dai 25 ai 30 secondi, altrimenti sarebbe potuto arrivare molto vicino ai primi cinque. Abbiamo notato questo incidente solo quando Iker è arrivato ai box dopo la gara con la moto demolita”.

Le nuove gomme 2021

La priorità in vista delle prossime gare è migliorare le prestazioni in qualifica per partire qualche fila più avanti. Un fattore imprescindibile nella MotoGP odierna per restare nelle prime posizioni. “Devi entrare in Q2, questo è fondamentale, ed essere nelle prime tre file della griglia se vuoi fare qualcosa in gara. La Q2 è cruciale. Ma i nostri due piloti MotoGP Tech3 non sono mai stati in Q2 quest’anno”.

Il pilota del team factory Miguel Oliveira si è lamentato più volte per le gomme Michelin, Danilo Petrucci non riesce ancora a sfruttare i vantaggi di una gomma nuova. “La costruzione del nuovo pneumatico anteriore differisce leggermente dalla versione 2020. Ma dobbiamo adattarci a questa nuova situazione – ha aggiunto Poncharal -. Dobbiamo provare nuove impostazioni, i piloti potrebbero dover cambiare il loro stile di guida… Bisogna sempre trovare la risposta giusta ai problemi che si presentano. Questa è l’essenza delle corse. Quindi non possiamo lamentarci della mancanza di pneumatici anteriori. Questo non dovrebbe essere il nostro obiettivo. Dobbiamo essere veloci con le cose che abbiamo”.

Iker Lecuona (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

5 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

5 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

5 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

6 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

6 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

7 giorni ago