Rubens+Barrichello%2C+tanti+auguri%21+Compie+gli+anni+il+gregario+eterno+secondo
tuttomotoriweb
/2021/05/23/rubens-barrichello-49-anni/amp/
Formula 1

Rubens Barrichello, tanti auguri! Compie gli anni il gregario eterno secondo

Published by
Oscar Slaifer

Il compleanno di uno dei piloti più simpatici e corretti del Circus. Barrichello ha fatto le fortune della Ferrari nei tempi d’oro, ma quanti bocconi amari

Barrichello con la Ferrari nel 2001 ad Hockenheim. Mandatory Credit: Clive Mason/Allsport

Sarà per quel suo sorriso, per quella faccia da bravo ragazzo. Sarà per la sua storia nella F1, ma Rubens Barrichello è uno dei piloti più amati del Circus. E proprio oggi, 23 maggio, compie 49 anni.

Barrichello, le origini italiane e la F1 nel destino

Nato a San Paolo del Brasile e di origini italiane, iniziò presto a cimentarsi con le quattro ruote. A nove anni era sui kart, tanto che poi portò a casa ben 5 titoli nazionali. Ma è nel 1990 quando la sua carriera ha una svolta decisiva. A 18 anni, Barrichello debutta nel campionato di Formula Opel in Europa: dopo 6 vittorie su 11 gare, 7 giri veloci, 7 pole position e 3 record del circuito, diventa campione.

Da lì parte la sua carriera con le ruote scoperte. Prima il passaggio in Formula 3, dove trionfa, poi il passaggio in Formula 3000 due anni dopo. E nel 1993 il passo decisivo, quello in F1. È il 14 marzo quando prende parte al gran premio del Sudafrica alla guida di una monoposto del team Jordan. Sotto una pioggia battente, solo il suo grande amico e connazionale Ayrton Senna fa meglio, poi il ritiro che gli nega la gioia. Una costante però per Rubens in una carriera lunga quanto avara di grandi soddisfazioni.

Dal weekend nero di Imola alla parabola in Ferrari

Nel 1994 il possibile grande salto, ma è l’incidente durante le prove di Imola a segnarne duramente il carattere. Un botto da cui uscì comunque illeso, non invece due giorni più tardi l’amico Senna. Una morta quella che lo segnò profondamente.

Dopo la Jordan, nel 1997 il passaggio alla Stewart, prima del grande salto in Ferrari nel 2000. Con lui la Rossa di Maranello conquista Mondiali costruttori a ripetizione, merito di una coppia con Michael Schumacher davvero ben assortita. Poche le soddisfazioni, ma da cuori forti, come quella a Hockenheim il 30 luglio 2000 quando, partendo dalla diciottesima posizione, a metà campionato, riesce a coronare un sogno, quello di portarsi a casa il primo trionfo. Tanti però i bocconi amari, come la vittoria concessa a Schumi in Austria nel 2002.

Nel 2005 l’esperienza con la Bar Honda, ma è nel 2009 che potrebbe davvero dare la sua svolta, quando con la Brawn Gp diventa a sorpresa uno dei favoriti per il Mondiale. Ma anche stavolta deve arrendersi alla sorte, che premia invece il compagno Jenson Button. Le ultime due annate con una Williams che non è più quella gloriosa di un tempo, prima del ritiro. Un addio poco acclamato, in sordina, come nello stile di Barrichello. Un campione mancato in pista, ma non nei cuori dei tifosi. E chissà che non abbia miglior solte il figlio Dudu.

LEGGI ANCHE —> Leclerc in pole ma rischia la penalità, buio Hamilton. Analisi qualifiche

Rubens Barrichello (Photo by Charles Coates/Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

6 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

9 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

13 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

16 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

20 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

21 ore ago