Grandi novità per Andrea Dovizioso con la Aprilia: arriva il comunicato stampa ufficiale che sancisce l’inizio della collaborazione
I tifosi di Andrea Dovizioso e della Aprilia hanno dovuto attendere a lungo, ma finalmente la tanto attesa firma del contratto è arrivata. Il matrimonio tra il pilota di Forlì e il marchio di Noale s’ha da fare: adesso è davvero ufficiale.
Dopo il primo test di conoscenza reciproca svolto a Jerez de la Frontera e quello successivo al Mugello, rovinato dalla pioggia, Dovi ha scelto di tornare ancora in sella alla RS-GP nel corso della stagione 2021.
Certo, non si tratta ancora di un impegno da pilota ufficiale, come sognano molti appassionati che non vedono l’ora di ammirarlo nuovamente sulla griglia di partenza della MotoGP. Per ora il forlivese si limiterà a compiere una serie di altri collaudi con la moto veneta.
Ma non saranno più apparizioni spot, bensì una vera e propria collaborazione strutturata, che sembra indirizzata proprio ad una futura promozione a titolare. Intanto, in attesa di capire quali ulteriori prospettive potranno nascere per questo binomio tutto italiano, l’appuntamento è fissato per il 23 e 24 giugno a Misano, dove Dovizioso guiderà per la terza volta la Aprilia. E lui stesso mette l’acquolina in bocca, parlando apertamente di un “eventuale ritorno nel 2022”.
“Non avendo avuto la possibilità di testare al Mugello in condizioni di asciutto, mi fa piacere che Aprilia mi abbia chiesto di continuare il lavoro iniziato a Jerez e poter dare un contributo allo sviluppo della moto”, commenta Andrea. “Credo che questo sia un vantaggio per entrambi, per me per continuare ad allenarmi in sella ad una MotoGP in previsione di un eventuale ritorno nel 2022 e per Aprilia per ricevere informazioni che ritengono interessanti. Per questo motivo abbiamo deciso di fare altri test”.
Soddisfatto il direttore tecnico del reparto corse, Romano Albesiano, che conta molto sugli apporti che Dovizioso, centauro di grande sensibilità ed esperienza, potrà dare allo sviluppo della moto: “Il nostro progetto RS-GP ha vissuto una grande rivoluzione lo scorso anno e ora finalmente possiamo spingere sullo sviluppo. La prima parte della stagione 2021 è stata molto positiva e si sono visti dei miglioramenti piuttosto evidenti. Ora poter programmare un piano di lavoro con Andrea è una grande occasione per accelerare e consolidare questa crescita. Già nelle prime due uscite abbiamo toccato tantissimi temi che ora potremo approfondire insieme, sempre cercando la migliore prestazione per il nostro giovanissimo progetto”.
LEGGI ANCHE —> Non solo Aprilia: Dovizioso fa il collaudatore anche di… uno scooter!
Valentino Rossi e Marc Marquez sono stati protagonisti di sfide intense, e da ormai 10…
Lewis Hamilton è al centro delle polemiche dei principali attori protagonisti del circus della F1.…
Per il pilota del team Tech3 della KTM, Enea Bastianini, la possibilità di affidare la…
Chi si sta recando in vacanza in Italia si sarà accorto dei terribili rincari che…
Guidare un’auto non è un gioco da ragazzi, ma nemmeno ideale per gli anziani. Scopriamo…
Marc Marquez con grande probabilità eguaglierà Valentino Rossi a quota 9 mondiali alla fine del…