Due+anni+senza+Niki+Lauda.+E+quel+ricordo+speciale+a+Montecarlo+nel+2019
tuttomotoriweb
/2021/05/20/niki-lauda-ricordo-montecarlo-2019/amp/
Formula 1

Due anni senza Niki Lauda. E quel ricordo speciale a Montecarlo nel 2019

Published by
Oscar Slaifer

Era il 20 maggio del 2019 quando nel weekend del Principato scomparve a 70 anni Lauda. Una morte che sconvolse il paddock

Niki Lauda con il team principal Mercedes Toto Wolff

Era la notte tra il 20 e il 21 maggio del 2019 quando Niki Lauda, a 70 anni, morì in una clinica di Zurigo. Il campione austriaco se ne andò per un’insufficienza renale, dopo mesi durissimi e combattuti. Ma quella battaglia per Niki era senza speranze. Una morte che colpì profondamente il mondo della F1, che lo ricorda ancora oggi.

Lauda “il computer”, un campione e una persona vera

Lo chiamavano “il computer” Lauda, per la sua incredibile capacità di individuare, proprio come un elaboratore, tutti i difetti, anche minimi, della vettura che guidava e per l’estrema meticolosità con cui si dedicava al proprio mezzo meccanico.

Arrivò alla F1 grazie alle sue prestazioni in pista e alla sua tenacia, caratteristica che lo ha sempre contraddistinto. Pensava in grande e agiva alla grande. La sua personalità colpì anche il Drake, Enzo Ferrari, che lo volle nel 1975 alla guida di una Rossa. E lui non le mandò a dire al patron quando provò per la prima volta una sua auto: “Una m****”. Ma fu così che nacquero le vittorie della Ferrari in quegli anni. Ripartendo da capo e lavorando sodo, come Niki era solito fare.

Tre titoli iridiati e un incidente, quello al Nurburgring nel 1976, e una guarigione lampo che lo lanciarono direttamente nel mito delle quattro ruote. Lui era così: un battagliero, fino in fondo, anche se poi dimostrò che non si poteva andare oltre i propri limiti e sfidare la sorte. No nera accettabile. Fu così che perse il titolo quell’anno, ma la vita gli ridiede nuove opportunità, che lui sfruttò alla grande.

A Montecarlo, due anni fa, il ricordo commosso della F1

Una morte, quella di Lauda, che sconvolse il mondo della F1 in quel maggio del 2019. Proprio come oggi, si era a Montecarlo, e il paddock lo ricordò in massa. Perché uno come lui aveva contribuito alla crescita del Circus.

Dagli striscioni agli adesivi sulle auto. Tutto parlava di lui in quel weekend monegasco. La Mercedes, che l’austriaco aveva riportato in alto grazie alla sua consulenza, colorò il proprio halo di rosso come il cappellino che Niki Lauda indossava sempre, soprattutto durante le corse. La Ferrari, il suo grande amore, gli dedicò una scritta speciale sulla SF90, la stessa che c’era sulla sue vetture negli anni ’70. Mentre Sebastian Vettel addirittura portò in pista un casco totalmente rosso come quello che indossava Lauda quando era pilota.

Poi, alla festa del podio, tutti con il cappellino con scritto semplicemente “Niki”. E chissà che anche quest’anno non ci sia qualcosa di speciale per chi ha dato tanto alla F1 e che rimane sempre nel cuore dei tifosi.

LEGGI ANCHE —> Hamilton provoca Verstappen: “Ho vinto tanto perché sono diverso da lui”

Hamilton e la Mercedes dedicata a Lauda nel weekend di Montecarlo del 2019 (Photo by Charles Coates/Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

5 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago