Superbike+2021%2C+ufficiali+i+limiti+di+giri+motore%3A+Kawasaki+%26%238220%3Brallentata%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/19/superbike-2021-limiti-giri-motore-kawasaki/amp/
Superbike

Superbike 2021, ufficiali i limiti di giri motore: Kawasaki “rallentata”

Published by
Matteo Bellan

La Federazione Internazionale del Motociclismo ha ufficializzato i limiti di giri motore per ciascuna delle moto Superbike del 2021.

Jonathan Rea (foto Kawasaki WorldSBK)

Si avvicina l’inizio del campionato mondiale Superbike 2021 e la FIM oggi ha fatto una comunicazione importante. Ha rivelato quelli che sono i limiti di giri motore previsti per le moto a inizio stagione.

In particolare, c’era curiosità di vedere i dati riguardanti Kawasaki e BMW, case che portano in pista delle moto nuove. Per quanto riguarda la Ninja ZX-10RR, viene ritenuto che è stato portato un numero limitato di componenti nuove a livello di motore e pertanto il CTI ha deciso di fissare il limite dei giri basandosi sull’algoritmo di bilanciamento delle prestazioni della stagione 2020.

Quindi, anche la nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR potrà girare a massimo 14.600 rpm, come il vecchio modello. In realtà la nuova moto di Akashi è stata progettata per girare più in alto e consentire ai piloti di giocarsela maggiormente in rettilineo, pertanto probabilmente nel box di Rea e Lowes storceranno un po’ il naso per la decisione presa dalla FIM.

Invece, fa un bel passo avanti la nuova BMW M 1000 RR che ha un limite di 15.500 rpm contro i 14.900 della “vecchia” S 1000 RR. È vicina alla Honda CBR1000RR-R Fireblade, che può spingersi fino fino a 15.600 rpm.

In testa alla “classifica” c’è la Ducati Panigale V4 R con 16.100 giri al minuto. Invece la Yamaha R1 ha un limite fissato a 14.950.

Ducati V4: 16100
Honda: 15600
BMW 2021 (M): 15500
Yamaha: 14950
Kawasaki (RR) 2021: 14600

Comunicato ufficiale FIM sui giri motore delle Superbike
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

8 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

11 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

15 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

18 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

22 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

23 ore ago