Lewis Hamilton sottolinea provocatoriamente un’importante differenza rispetto a Max Verstappen che è alla base dei suoi successi
Il fine settimana del Gran Premio di Montecarlo comincia già con una provocazione lanciata da Lewis Hamilton nei confronti del suo diretto rivale nella corsa al titolo, Max Verstappen.
Nella consueta conferenza stampa della vigilia, che nel Principato è anticipata di un giorno (come del resto le prove libere) e si svolge al mercoledì, infatti, il campione del mondo in carica non ha risparmiato un colpo basso allo sfidante. In particolare, l’anglo-caraibico ha messo in luce come il suo giovane avversario abbia un atteggiamento più arrembante ed aggressivo rispetto al suo. Ma non ha mancato di sottolineare, furbescamente, che i successi finora hanno dato ragione proprio alla sua attitudine.
“Credo che il lato positivo è che ci sia un buon equilibrio e rispetto tra di noi”, ha dichiarato Hamilton. “Forse, come sapete, lui crede di avere molto da dimostrare, ma io non sono necessariamente nella sua stessa condizione. La mia mentalità è più a lungo termine, per me questa è una maratona, non una gara sprint. Ed è per questo che ho ottenuto questi risultati. Perciò continuerò a farlo e darò il massimo per assicurarmi di evitare contatti”.
In effetti, anche in questa stagione, Lewis ha vinto fino a questo momento tre Gran Premi, contro il singolo successo di Max. Ma in tutte le gare disputate i due sono stati anche protagonisti di duelli ruota a ruota, sempre condotti in maniera pulita. L’intenzione dell’iridato uscente è quella di non giungere allo scontro diretto, anche se non esclude del tutto questo scenario: “Sono stato bravo ad evitare tutti gli incidenti finora, ma ci mancano altre diciannove gare. Potremmo anche scontrarci, ma spero di no”.
Ora il prossimo round vedrà i duellanti opposti sullo stretto e tortuoso circuito cittadino monegasco. Dove l’anno passato non si corse e nell’ultima edizione, quella del 2019, vinse proprio Hamilton, dovendo però difendersi dagli attacchi a spron battuto di Verstappen. Stavolta, teme il pilota della Mercedes, i rapporti di forza potrebbero essere invertiti.
“Non sappiamo cosa aspettarci”, ammette. “Due anni fa la Red Bull era incredibilmente vicina a noi. Ora, però, le macchine e le gomme sono molto diverse. Loro saranno molto difficili da battere questo weekend. Questa è una pista che è sempre stata loro amica e, visto quando è ridotto il distacco tra di noi, potete immaginarvi che fine settimana ci aspetti. Ma noi faremo di tutto per assicurarci di stare davanti”.
LEGGI ANCHE —> Ferrari, obiettivo colpaccio a Montecarlo: i due buoni motivi per sperare
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…