Valentino+Rossi%2C+%C3%A8+braccio+di+ferro+con+la+Ducati+sulla+scelta+dei+piloti
tuttomotoriweb
/2021/05/18/valentino-rossi-ducati-vr46-piloti/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, è braccio di ferro con la Ducati sulla scelta dei piloti

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi e la Ducati hanno pareri diversi sulla coppia di piloti da schierare nella stagione 2022 di MotoGP nel team VR46

La Yamaha di Valentino Rossi davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)

Lo sponsor principale c’è, è la compagnia petrolifera saudita Aramco. Il budget per debuttare a tempo pieno in MotoGP dalla prossima stagione, dunque, pure. La moto da schierare, quasi: stando alle indiscrezioni filtrate nelle ultime ore, sarebbe solo una formalità la firma del contratto con la Ducati per diventare squadra satellite.

Si va dunque completando il quadro del team di proprietà di Valentino Rossi, la VR46, in chiave 2022. Manca solo da definire la coppia di piloti. E questo punto rischia di rappresentare un nodo più complicato del previsto da sciogliere.

Valentino Rossi punta sui suoi pupilli

Già, perché se una delle due selle sembra scontata per il fratellino Luca Marini, tra il Dottore e la Casa di Borgo Panigale ci sarebbe una differenza di vedute sul nome a cui affidare la seconda moto. Da Bologna vorrebbero riconfermare Enea Bastianini, che già attualmente è compagno di squadra di Marini alla Avintia, squadra di cui la VR46 rileverà la licenza.

Il fenomeno di Tavullia, invece, sarebbe più propenso a dedicare entrambi i posti per i suoi allievi della Academy. E, in particolare, a promuovere in classe regina Marco Bezzecchi, che già ha mostrato un ottimo potenziale nella Moto2. Probabilmente è dunque questo l’unico aspetto sul quale l’accordo tra Rossi e la Rossa deve ancora essere finalizzato.

Le sorti di Enea Bastianini in MotoGP

Se Vale l’avrà vinta e dunque la coppia di portacolori della sua VR46 nel 2022 in MotoGP sarà formata da Luca Marini e Marco Bezzecchi, allora Enea Bastianini dovrebbe trovarsi un’altra formazione per restare nel massimo campionato motociclistico. Dove, del resto, sta dimostrando di avere tutti i meriti per correre, visto che è attualmente il migliore dei debuttanti.

L’alternativa per lui potrebbe essere rappresentata dal team Gresini, i cui colori già difese nelle categorie inferiori, che a sua volta è in sospeso tra Aprilia o Ducati per capire di quale marchio italiano diventerà cliente.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, al Mugello l’annuncio tanto atteso: conto alla rovescia

Luca Marini ai box nel Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Sky VR46)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago