Valentino Rossi e la Ducati hanno pareri diversi sulla coppia di piloti da schierare nella stagione 2022 di MotoGP nel team VR46
Lo sponsor principale c’è, è la compagnia petrolifera saudita Aramco. Il budget per debuttare a tempo pieno in MotoGP dalla prossima stagione, dunque, pure. La moto da schierare, quasi: stando alle indiscrezioni filtrate nelle ultime ore, sarebbe solo una formalità la firma del contratto con la Ducati per diventare squadra satellite.
Si va dunque completando il quadro del team di proprietà di Valentino Rossi, la VR46, in chiave 2022. Manca solo da definire la coppia di piloti. E questo punto rischia di rappresentare un nodo più complicato del previsto da sciogliere.
Già, perché se una delle due selle sembra scontata per il fratellino Luca Marini, tra il Dottore e la Casa di Borgo Panigale ci sarebbe una differenza di vedute sul nome a cui affidare la seconda moto. Da Bologna vorrebbero riconfermare Enea Bastianini, che già attualmente è compagno di squadra di Marini alla Avintia, squadra di cui la VR46 rileverà la licenza.
Il fenomeno di Tavullia, invece, sarebbe più propenso a dedicare entrambi i posti per i suoi allievi della Academy. E, in particolare, a promuovere in classe regina Marco Bezzecchi, che già ha mostrato un ottimo potenziale nella Moto2. Probabilmente è dunque questo l’unico aspetto sul quale l’accordo tra Rossi e la Rossa deve ancora essere finalizzato.
Se Vale l’avrà vinta e dunque la coppia di portacolori della sua VR46 nel 2022 in MotoGP sarà formata da Luca Marini e Marco Bezzecchi, allora Enea Bastianini dovrebbe trovarsi un’altra formazione per restare nel massimo campionato motociclistico. Dove, del resto, sta dimostrando di avere tutti i meriti per correre, visto che è attualmente il migliore dei debuttanti.
L’alternativa per lui potrebbe essere rappresentata dal team Gresini, i cui colori già difese nelle categorie inferiori, che a sua volta è in sospeso tra Aprilia o Ducati per capire di quale marchio italiano diventerà cliente.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, al Mugello l’annuncio tanto atteso: conto alla rovescia
Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…
Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…
Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…
L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…
Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…
I progressisti green già la amano, ma una maggioranza di puristi è rimasta a bocca…