Dopo il Gran Premio di Francia di ieri, Valentino Rossi prevede come sarà l’andamento del prosieguo del campionato di MotoGP
Mandati in archivio i primi cinque Gran Premi della stagione 2021, la MotoGP sta iniziando finalmente a definire le proprie gerarchie dei valori in campo tra le varie squadre che si giocano il campionato del mondo.
A fare le carte a questa annata così incerta e combattuta ci ha provato Valentino Rossi che, al termine del Gran Premio di Francia andato in scena ieri a Le Mans, si è sbilanciato su chi siano i suoi favoriti per la conquista del titolo.
E nonostante con il podio di ieri, in testa alla classifica generale si sia riportato il suo compagno di marca Fabio Quartararo, secondo il Dottore il marchio più in palla in questo momento è quello della Rossa di Borgo Panigale. “Penso che le Ducati quest’anno siano molto forti, soprattutto quelle della squadra ufficiale, perché Miller e Bagnaia sono in grande forma”, fa loro i complimenti il fenomeno di Tavullia.
Nella ipotetica griglia di partenza della corsa all’iride, dunque, proprio la Desmosedici viene messa in pole position dal numero 46. Dietro, però, rincorrono a breve distanza proprio la sua M1 ma anche la moto campione del mondo in carica. “Anche la Yamaha è veloce e lo è pure la Suzuki“, sottolinea Valentino Rossi, “anche se il problema è che è molto sfortunata, come dimostra il fatto che Mir e Rins oggi non hanno preso punti”.
Il nove volte iridato conclude però mettendo le mani avanti e insistendo sul fatto che questi rapporti di forza sono del tutto provvisori, e soggetti ad ulteriori stravolgimenti nei Gran Premi che verranno. “Difficile dire che cosa potrà succedere nelle prossime gare”, conclude, “in MotoGP la situazione può cambiare molto velocemente”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi deluso a Le Mans: svela l’errore commesso in gara
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…
Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…
Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…
La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…