Valentino+Rossi%2C+qualcosa+%C3%A8+cambiato%3A+%26%238220%3BMi+manca%2C+ma+ora+%C3%A8+impossibile%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/16/valentino-rossi-manca-impossibile/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, qualcosa è cambiato: “Mi manca, ma ora è impossibile”

Published by
Fabrizio Corgnati

Tra le tante cose che sono cambiate da quando Valentino Rossi corre nel Motomondiale ce n’è una in particolare di cui sente la mancanza

Valentino Rossi in pista al Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)

Un pilota che corre ormai da un quarto di secolo ha visto cambiare profondamente il panorama della MotoGP. Uno, come Valentino Rossi, che ha scritto pagine indimenticabili nel motociclismo, ha anche attraversato capitoli diversi nella storia di questo sport. Che va veloce non solo in pista, ma anche fuori, tanto da vivere letteralmente una transizione di epoca, quasi di era geologica in questi oltre venticinque anni.

Da quando il Dottore esordì nel Motomondiale ad oggi, che ancora lo troviamo saldo al suo posto nella griglia di partenza, è cambiato tutto: non solo il passaggio dai motori a due a quelle a quattro tempi, ma anche l’aerodinamica, l’elettronica, le gomme, i regolamenti, i circuiti, gli avversari. E anche qualche piccolo dettaglio apparentemente insignificante, ma che nell’equilibrio complessivo di un weekend di gara può fare davvero la differenza.

E se il fenomeno di Tavullia è stato bravissimo ad adattarsi costantemente a questi rinnovamenti, c’è anche qualche aspetto al quale fatica davvero a fare l’abitudine. Non c’entra l’età, semmai il programma attuale dei Gran Premi. Ci riferiamo alle ricognizioni sul circuito al giovedì, che i piloti hanno smesso di fare, stando a quanto ha messo in luce nei giorni scorsi il famoso progettista di tracciati Jarno Zaffelli.

Valentino Rossi sente la nostalgia delle ricognizioni

Il nove volte campione del mondo ha spiegato di sentirne la mancanza, ma che ciò non dipende da lui: “Il giovedì mi piace andare in giro con lo scooter, insieme al mio coach Gavira, per capire meglio curve e traiettorie”, ha rivelato a margine del Gran Premio di Francia a Le Mans. “Ma ora purtroppo lo scooter è vietato. Quindi dobbiamo camminare e purtroppo molte volte al giovedì non ho abbastanza tempo, perché devo partecipare alle riunioni tecniche e parlare con la stampa. Inoltre il giovedì la pista non è sempre aperta: c’è una finestra di un’ora e mezza o due. Concordo che sia importante, ma per me è spesso impossibile”.

Queste tempistiche troppo serrate finiscono dunque per rappresentare un importante handicap: “Mi manca tantissimo!”, confessa. “Ma sarebbe più facile in scooter perché in venti minuti si fanno due giri, mentre se devi camminare perdi un’ora e purtroppo il giovedì sono sempre troppo impegnato. A volte lo faccio con i ragazzi. Quando abbiamo tempo, lo facciamo, e questo è importante”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi applaude Luca Marini: che complimento al “fratellino”

Valentino Rossi in pista al Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

3 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

6 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

9 ore ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

11 ore ago

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

17 ore ago

Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…

18 ore ago