MotoGP%2C+Luca+Marini%3A+%26%238220%3BSiamo+pochi+ma+buoni%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/16/motogp-luca-marini-pochi-buoni/amp/
Motomondiale

MotoGP, Luca Marini: “Siamo pochi ma buoni”

Published by
Luigi Ciamburro

Luca Marini contento del 12° posto a Le Mans, al termine di una gara imprevedibile e con un ottimo lavoro di squadra.

Luca Marini a Le Mans

12° posto in griglia di partenza, 12° al traguardo. Luca Marini centra la zona punti al termine di una gara frenetica. Prima volta sul bagnato e primo Gran Premio flag to flag in classe regina per il rookie dello SKY VR46 Avintia che lascia Le Mans con un buon risultato. Inizio in salita nei primi giri, si ritrova nella bagarre del mucchio degli inseguitori e nel bel mezzo della pioggia che ha sconvolto i programmi.

Luca centra la zona punti

Ma ha mostrato un buon passo sia in condizioni di full wet che sul misto, chiudendo in crescendo fino alla bandiera a scacchi, alle spalle di suo fratello Valentino Rossi. Del resto il circuito di Le Mans non è mai calzato a pennello al giovane pilota di Tavullia, ma con le gomme Michelin ha saputo approfittare del maggior grip rispetto alle Dunlop a cui era abituato negli anni passati. Ottimo anche il lavoro di squadra, che ha preso le giuste scelte al momento giusto. “Chiudere un GP come questo nei punti è sempre positivo e possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo. Ho raccolto tante info, una gara pazza in cui mi sono divertito. Non era facile, anche i migliori hanno fatto degli sbagli e sono contento”.

Ottimo lavoro di squadra

Tante le cadute nella giornata di oggi, anche i piloti più esperti come Marc Marquez hanno fallito. “Sull’elettronica siamo riusciti a fare un bellissimo step, la moto e le mappe erano perfette oggi. Forse avrei potuto chiudere più forte, ma non avevo mai provato la gomma M in questo weekend e non sapevo dove fosse il limite – ha aggiunto Luca Marini -. All’inizio sembrava di stare sul ghiaccio, poi ho iniziato a guidare meglio e ho gestito. Con più esperienza e una bella preparazione con tutta la squadra possiamo arrivare più avanti. Siamo pochi, ma buoni!”. Prossimo appuntamento al Mugello, un circuito che Luca conosce molto bene e dove le Ducati partono da super favorite.

LEGGI ANCHE —> MotoGP, GP Francia: gara pazza dominata da Miller, che rimonta di Pecco

Luca Marini a Le Mans
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: luca marini

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago